Nielsen
NMR: rilevate anche Promocard e campagne internet. Nuove nomine e organizzazione
Nielsen Media Research si presenta a settembre con alcune importanti novità. Tre sono i nuovi servizi già in cantiere per il 2008. Innanzitutto Job Dynamix, strumento di analisi del mondo della ricerca e della selezione del personale. Nato dall'esperienza di Nielsen Media Research in Gran Bretagna e Olanda, dove già da alcuni anni rappresenta uno standard di misurazione per gli operatori del settore, Job Dynamix fornisce giornalmente via web tutte le informazioni contenute negli annunci di recruitment pubblicati sui principali quotidiani e siti internet specializzati. Con l'aiuto di un software user friendly e flessibile, l'utente potrà effettuare analisi per azienda o per società di selezione, per posizione, per settore merceologico, per area geografica, per periodo temporale e per media pianificato. Le molteplici opzioni di selezione permetteranno così di costruire reports utili sia a livello strategico che operativo.
La seconda novità riguarda un ulteriore ampliamento di copertura della Banca Dati AdEx. Grazie ad un accordo con Promocard, gli investimenti e la creatività di questo mezzo saranno disponibili per gli utenti di Millennium. Per le cartoline pubblicitarie Promocard saranno disponibili tutte le informazioni come avviene per gli altri mezzi in rilevazione. "La scelta di monitorare e inserire Promocard nella Banca Dati Nielsen – afferma Giovanni Cerutti Berti, presidente di Promocard - è un passo di grande importanza per noi, il mercato e gli addetti ai lavori, che potranno così avere evidenza della frequenza con cui la cartolina si inserisce nei dispositivi pubblicitari rivolti prevalentemente al target giovani-adulti. Promocard è un mezzo che garantisce bassissima dispersione di contatto, efficaci ritorni e performance uniche, rese manifeste anche dalla creatività tailor made".
La terza novità di Nielsen Media Research per il 2008 è il monitoraggio della creatività delle campagne Internet che si va ad aggiungere a quello di tv, stampa, radio e affissione. Le immagini degli annunci dei principali siti saranno visibili su Creative Dynamix, servizio dedicato alle realtà che vogliono essere aggiornate costantemente sull'attività di comunicazione dei competitors, e su Millennium. Grazie a questi progetti ed ad altri già allo studio, il mercato potrà disporre di dati e informazioni affidabili su aree della comunicazione nuove e sempre più importanti. Da settembre ci sono importanti cambiamenti anche nell'ambito organizzativo.
Alberto Dal Sasso, 41 anni, laurea in Economia all'Università di Torino, Master in Comunicazione UPA-Ca'Foscari, Direttore Commerciale di Nielsen Media Research dal 2002, assume anche la funzione di Direttore Marketing. Con la nuova organizzazione il reparto marketing è stato strutturato in due aree: una interamente dedicata al new business è stata affidata a Roberto De Lucca (Business Development Manager) e l'altra, incentrata sulle necessità specifiche del core business, a Sebastiano Melloni (Advertising Information System Manager). "Obiettivo prioritario di questa nuova struttura - afferma Alberto Dal Sasso - è di seguire e sviluppare in maniera particolare le nuove tecnologie del mondo dell'advertising per venire incontro in modo sempre più preciso e tempestivo alle esigenze dei clienti e del mercato potenziale"