UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Scenari

Spesa online per il Black Friday raddoppiata in 4 anni in Italia. L’edizione 2023 del White Paper SEO di dentsu sul Black Friday spiega le strategie per intercettare le ricerche di chi fa acquisti online

Questa analisi, realizzata dal Team SEO di dentsu, è disponibile per i professionisti e i marketer del settore: una guida ricca di insight per aiutarli a pianificare cosa fare e quando, per ottenere i migliori risultati possibili durante quella settimana.

Dentsu italia presenta l’edizione 2023 del suo White Paper sul Black Friday, un’analisi approfondita sullo scenario digitale di ricerca da parte dei consumatori italiani nella settimana del Black Friday.
Questa analisi, realizzata dal Team SEO di dentsu, è disponibile per i professionisti e i marketer del settore: una guida ricca di insight per aiutarli a pianificare cosa fare e quando, per ottenere i migliori risultati possibili durante quella settimana.

La spesa online durante il Black Friday – che quest’anno cadrà il 24 novembre – in Italia è raddoppiata rispetto al 2018, raggiungendo i 2 miliardi spesi nel 2022. La grande maggioranza degli utenti internet italiani è propensa a fare acquisti in questo periodo dell’anno, in particolare la Gen Z, di cui l’80% sostiene di essere “abbastanza” o “molto favorevole” all’acquisto.

Come già evidenziato lo scorso anno, i consumatori italiani non effettuano acquisti di impulso durante questo periodo, ma fanno scelte molto consapevoli, iniziando la ricerca con grande anticipo, arrivando pronti e con le idee chiare.

Grafico 1

 

“In questa nuova edizione del White Paper, il team SEO di dentsu ha voluto aggiungere ulteriore valore al lavoro dello scorso anno. Con più dati e approfondimenti verticali sui settori che vanno per la maggiore durante il periodo del Black Friday: fashion, elettronica di consumo e casa, siamo andati ad analizzare a fondo i trend di mercato e l’efficacia delle strategie SEO in vista dell’evento. L’obiettivo è di fornire una guida aggiornata, più calata su esempi specifici, ma sempre pratica e rilevante per tutti i brand. Ancora una volta, gli insights SEO dimostrano quanto possano essere una chiave essenziale per comprendere come si muove il mercato e come l’utente in search possa essere una proxy per capire come soddisfare i bisogni del consumatore finale.” – dichiara Davide Previti, SEO Manager di dentsu.

“Ci troviamo ad operare in un settore sempre più dinamico e volatile, con un numero crescente di canali di comunicazione a disposizione dei brand. Diventa quindi imprescindibile avere la capacità di orchestrare tutti questi strumenti per veicolare all’unisono i messaggi che si vogliono far arrivare ai consumatori. Abbiamo sentito l’esigenza di aggiornare lo studio di successo dello scorso anno per misurare i cambiamenti e i nuovi trend, generando un confronto costruttivo con i nostri clienti e con la community. Avere un approccio olistico al digitale e nutrire il pensiero laterale pur venendo da un verticale come la SEO, resta uno dei principali tratti distintivi del nostro team.” – afferma Giada Birbitello (nella foto), Head of SEO di dentsu.

Lo studio analizza le strategie SEO per il Black Friday di oltre 150 Brand E-commerce legati a vari settori, delineando tre diversi approcci:


1. Chi impiega il minimo sforzo
2. Chi si attiva strategicamente
3. Chi agisce in grande


Gli aggiornamenti principali del White Paper di quest’anno sono:


- Un update delle statistiche sul Black Friday prese dagli studi più recenti.
- Un approfondimento delle 3 macro categorie merceologiche più acquistate, a livello di strategia: abbigliamento, elettronica e articoli per la casa.
- Performance YoY: le strategie che abbiamo visto l’anno scorso funzionano ancora
quest’anno?


Viene inoltre analizzato il top player del Black Friday: Amazon, con la sua strategia ad hoc.
Anche quest’anno, il White Paper fornisce una SEO CHECKLIST da utilizzare, per capire se la strategia impostata è quella giusta.

Per saperne di più su questi aspetti e scaricare una copia gratuita del White Paper sul Black Friday
di dentsu, visita: https://dentsu-seo.com/black-friday-whitepaper/.