Scenari

Pinterest Predicts: tra le tendenze future del 2023 una rapidità di espansione, una crescita prolungata e una possibilità di ispirare più fasce di pubblico

Le previsioni sono frutto di un’analisi approfondita delle ricerche emergenti degli oltre 400 milioni di utenti della piattaforma in tutto il mondo e gli insight si dimostrano una risorsa molto importante per i marketer, poiché rivelano cosa vogliono acquistare i consumatori e aiutano i brand a raggiungere un pubblico con un’elevata intenzione all’acquisto.

Pinterest annuncia la pubblicazione di Pinterest Predicts 2023, il report annuale con le tendenze più interessanti del prossimo anno.

Le previsioni sono frutto di un’analisi approfondita delle ricerche emergenti degli oltre 400 milioni di utenti della piattaforma in tutto il mondo, che ha permesso di individuare le idee più interessanti da tenere d'occhio. Le persone si rivolgono a Pinterest per pianificare il futuro e trovare nuove idee, analizzando i dati delle loro ricerche, la piattaforma è in grado di ottenere degli insight in anteprima che permettono di capire cosa avrà successo prima che inizi davvero ad avere successo.

Pinterest Predicts, arrivato alla sua nona edizione con quest’anno, è un report completo ed esaustivo contenente le future tendenze del 2023, impossibile da trovare altrove. Per il terzo anno consecutivo, infatti, 8 su 10 delle previsioni fatte si sono rivelate corrette.

Gli insight di Pinterest si dimostrano una risorsa molto importante per i marketer, poiché rivelano cosa vogliono acquistare i consumatori e aiutano i brand a raggiungere un pubblico con un’elevata intenzione all’acquisto, che arriva sulla piattaforma all’inizio del customer journey. Infatti, gli acquirenti che comprano su Pinterest hanno carrelli dell’85% superiori rispetto agli acquirenti sulle altre piattaforme.3

Inoltre, la piattaforma ha recentemente annunciato l’estensione dello strumento Pinterest Trends e la nuova API di Pinterest per le conversioni. Pinterest Trends supporta gli inserzionisti di tutto il mondo nell’acquisizione di dati statistici più dettagliati sui comportamenti di pianificazione dei Pinner per basare su di essi la pianificazione delle campagne attraverso contenuti creativi e targeting. Inoltre, alla fine del percorso pubblicitario, la nuova API di Pinterest per le conversioni offre ai brand una panoramica completa delle prestazioni della campagna per misurare le interazioni del pubblico sul proprio sito web. L’API di Pinterest integra anche funzioni di conversione a livello globale in collaborazione con il partner commerciale Shopify e il partner per la gestione dei tag Google Tag Manager.

Negli ultimi anni, brand come Estée Lauder hanno sfruttato con successo le tendenze di Pinterest, entrando in contatto con i consumatori nel momento in cui erano più propensi a valutare e scoprire nuovi prodotti. L’iconico brand di cosmetici ha lanciato un nuovo prodotto finalizzato a promuovere una forma di bellezza sostenibile associandolo alla tendenza di Pinterest Predicts “Skinimalism”. L'azienda ha osservato una diminuzione del 25% del CPM rispetto ai parametri di riferimento del settore bellezza.

Di seguito, alcune delle caratteristiche distintive delle tendenze rilevate da Pinterest.

Rapidità di espansione

In base a un recente studio condotto in collaborazione con Black Swan, nei primi sei mesi le tendenze di Pinterest hanno preso quota con una velocità del 20% superiore rispetto alle altre piattaforme.5 Con questa accelerazione, gli inserzionisti sono in grado di offrire contenuti sempre pertinenti, basati su tendenze in rapida crescita.

Durata maggiore

Le tendenze di Pinterest hanno registrato una crescita mensile prolungata, che supera di oltre il 20% il resto del web.6

Possibilità di ispirare più fasce di pubblico

Quando le persone interagiscono con le tendenze di Pinterest, non si limitano a cercarle una sola volta. Spesso le visitano più e più volte ed effettuano ricerche che sconfinano in altre categorie o in altri segmenti verticali.6 Queste ricerche ripetute sono un’opportunità unica per i brand, che possono quindi sfruttare una tendenza su più categorie e raggiungere persone al di fuori del proprio pubblico target.

Categorie e principali tendenze del 2023 secondo Pinterest Predicts:

Moda: con la tendenza “Silhouette di luce”, la moda del 2023 punterà su pizzi, tulle, volant e scintillii, specialmente per la Gen Z e i Millennial. Dopo due anni passati in tuta e abiti comodi, durante il prossimo anno si opterà per look più ricercati. Ma non è tutto. Le commedie romantiche degli anni 2000 riporteranno in auge outfit con minigonne rosa, top a fascia, abiti con strass, pantaloni cargo e fermagli per capelli. Si tratta della tendenza “La moda che torna”.

Casa: la casa sarà tutt'altro che noia e monotonia. Nel 2023 spopolerà la tendenza “Abbraccio di antico e moderno”, attraverso la quale le persone cercheranno di combinare arredamento contemporaneo e antiquariato per creare ambienti all’insegna dell’eclettismo. La tendenza “Piovono funghi”, invece, stravolgerà le camere da letto trasformandole in rifugi creativi e sperimentando nuovi stili di arredamento, come ad esempio quello surrealista.

Celebrazioni: gli animali domestici saranno i protagonisti del 2023. Gli amici a quattro zampe avranno delle feste con i fiocchi. La Gen X e i Boomers rimpiazzeranno gli eventi kid-friendly con quelli pet-friendly. Si tratta della tendenza “Acqua party a quattro zampe” Nuotate, tuffi, qualche spanciata e scorrazzata post bagnetto, il prossimo anno i cani si divertiranno in piscina.

Benessere: negli ultimi anni il benessere è diventato sempre più importante per gli utenti di Pinterest. Allungamenti, stretching e esercizi per la postura: sono questi i movimenti che nel 2023 contrasteranno lo stile di vita sedentario di chi passa molto tempo davanti allo schermo, in linea con la tendenza “I fondamentali del movimento”. Ma non sarà solo il fitness il protagonista il prossimo anno: con il trend “Dopo la nascita”, il periodo del post partum sarà significativo, sia tra i neogenitori che tra i propri affetti.