Advertising

Costa d'Oro a Sanremo per il lancio dell'olio 'Italiano' con A.Testa e 2,6 mln. Budget adv triennale da 7 mln. Triboo scelta dopo gara per digital e social

"Un olio 100% italiano non poteva non scegliere il più importante evento mediatico per il debutto del proprio spot" commenta ad ADVexpress il direttore generale Ivano Mocetti. Obiettivo della campagna: accrescere l'awareness di marca e della sua eccellenza italiana. L'azienda punta a un +5% di fatturato nel 2020 sui 136 mln del 2019.

L’Italiano, il nuovo olio extravergine 100% made in Italy, tracciabile e dalla filiera certificata di Costa d’Oro debutta il 4 febbraio al Festival di Sanremo con il nuovo spot “Speciali, come i luoghi da cui provengono”. La creatività è dall’agenzia Armando Testa, vincitrice, l'anno scorso, di una gara creativa, e la produzione è di Little Bull, per la regia di Federico Brugia. La pianificazione gestita da Media Club è prevista dal 4 all’8 febbraio su Rai 1, con due passaggi a serata durante il festival, per poi proseguire per tutto febbraio 2020 sulle principali reti televisive italiane quali Mediaset, Sky e La7, per un investimento complessivo di 2,6 milioni di euro. 

“Siamo orgogliosi – ha dichiarato ad ADVexpress oggi, a margine della conferenza stampa, a Milano, il direttore generale di Costa d’Oro, Ivano Mocetti – di lanciare questo nostro nuovo olio 100% italiano nel più importante evento televisivo del Paese che condivide con il nostro marchio l'italianità, l'eccellenza e la qualità. È nostra intenzione scommettere su un olio di grande valore che vada incontro alle richieste di trasparenza dei consumatori, fornendo certezze sull’autenticità e sull’origine del prodotto. Vogliamo diventare leader sul segmento 100% italiano tracciabile. Lo faremo dando garanzie al consumatore ed estendendo la tecnologia della tracciabilità a tutti gli oli italiani del nostro marchio: dal Grezzo (non filtrato) fino al biologico”.

A supporto dell'olio 100% italiano e della filiera che lo certifica Costa d'Oro, spiega Mocetti,  investirà 7 milioni di euro in attività pubblicitarie nel prossimo triennio. Cominciando da questa campagna del valore di 2,6 milioni di euro che non solo andrà in tv ma " anche sul digitale e sui social". A riguardo, l'azienda ha affidato a Gruppo Triboo, dopo gara, le attività digitali e sui social. 

E' previsto un altro flight di campagna nel periodo estivo a supporto della sponsorship da parte dell'azienda della Nazionale Italiana di calcio fino al 2022. 

“Abbiamo voluto rendere protagonista la filiera dell’olio: la nostra vera e propria squadra speciale – ha spiegato Federico Bonenti, dell’agenzia Armando Testa -. Per questo, nella prima parte dello spot, abbiamo messo al centro della scena sulle note dell’ouverture de “La Gazza ladra” di Rossini i veri artefici di questo prodotto: le persone che lavorano in Costa d’Oro. Volti, questi che raccontano passione, cura e conoscenza del prodotto.  Centinaia di persone, rappresentate nella metafora pubblicitaria da una fila a perdita d’occhio, che con passione ogni giorno lavorano per portare un olio speciale sulle nostre tavole. E che nello spot lo portano letteralmente. Un olio 100% italiano e tracciabile fino al frantoio grazie al QR Code sulle bottiglie, e che dimostra ancora una volta come Costa d’Oro sia espressione di innovazione, oltre che di qualità ed esperienza”.

Riguardo agli obiettivi della campagna, Mocetti sottolinea ad ADVexpress che l'azienda punta ad incrementare l'awareness del brand nel mercato degli olii 100% italiani.

Ambiziosi anche gli obiettivi di business di Costa d'Oro che dopo aver chiuso il 2019 con un fatturato di 136 milioni di euro, il 55% realizzato in Italia e il 45% all'estero, per quest'anno punta a un ulteriore +5%. L'azienda si posiziona tra i primi tre player nazionali di olio di oliva nella grande distribuzione organizzata con marchi di proprietà comei l’Extra, il Grezzo, L’integrale e Il Biologico.