
Advertising
Il reboot di Sex and the City trasmesso in esclusiva su Sky Serie/1 ospiterà la nuova campagna Festina firmata Lola MullenLowe
Festina celebra le donne rendendo omaggio all’eleganza e allo stile con una pianificazione TV importante nell’atteso reboot di Sex and the City trasmesso in esclusiva su Sky Serie/1. And just like that…, il nuovo capitolo della storica e iconica serie TV, ospiterà la nuova campagna Festina già on air dalla prima settimana di dicembre all’interno delle puntate in inglese e dal 18 dicembre al 12 febbraio anche in quelle in italiano.
La serie, composta da 10 episodi in onda il sabato in prima serata, vede la programmazione dello spot “Festina Always Fits – Dance” sia sulla TV lineare nel formato da 20" con il presidio del miglior spazio, lo special spot, sia sulla piattaforma SKY GO nel formato da 15" con pre roll lineare sul canale Sky Serie e pre-mid-post roll sugli episodi on demand.
Lo spot “Festina Always Fits – Dance” con Gerard Butler, volto del brand e interprete della clip con la protagonista Andrea Tivadar, racconterà gli orologi Festina ad un pubblico femminile amante del bello e alla ricerca dell’accessorio giusto per completare il proprio outfit.
“Festina, simbolo di gusto e classe, non poteva mancare l’appuntamento con il sequel della serie più amata dal pubblico femminile! Intensa e riconoscibile, la moda ha segnato da sempre il carattere di Sex and the City, un must televisivo per molte di noi donne, creando dei veri e propri trend nel mondo del fashion e degli accessori.
Ecco che Festina con le sue incantevoli proposte si inserisce a perfezione nell’universo lifestyle di And just like that…: nelle nostre collezioni infatti ogni donna può trovare il segnatempo perfetto da abbinare al proprio look, da quello di carattere di Miranda a quello chic di Charlotte per finire con quello super cool di Carrie!” afferma Lucia Carbonato, Responsabile Marketing di Festina Italia.
A firmare la creatività dello spot “Festina Always Fits - Dance” è l’agenzia Lola MullenLowe, la casa di produzione è Garage Film Production e la regia di Albert Uria.