Advertising
Sabato in edicola il secondo numero di Geo: campagna da 4 milioni di euro
Dopo un lancio da due milioni di copie a dicembre, in abbinata con Focus,
Jack, Panorama e Donna Moderna, da sabato 14 gennaio Geo, il
secondo numero del nuovo mensile di Gruner+Jahr/Mondadori diretto da
Fiona Diwan, sarà in edicola da solo al prezzo speciale di 1,50 euro.
In concomitanza con l'uscita partirà la comunicazione pubblicitaria del mensile, per la quale è previsto un investimento di oltre 4 milioni di euro nei primi 4 mesi; lo spot televisivo e la campagna stampa, realizzati dalla Saatchi & Saatchi, interpretano il pay off di Geo "Una nuova immagine del mondo": attraverso le pagine di Geo è possibile rileggere il mondo con gli occhi di un bambino per guardarlo con la meraviglia e lo stupore della prima volta.
Lo spot, girato interamente in Sudafrica dalla casa di
produzione Fred Film,
sarà on air nel prime time delle principali reti televisive, incluse quelle
satellitari, in due versioni da 30 e 10 secondi. Sotto la direzione creativa di
Guido Cornara (nella foto in
alto a destra) e Agostino Toscana, allo spot
hanno lavorato l'art director Anna Cairanti e la copywriter
Paola Morabito. La campagna stampa, invece, è stata realizzata
dal fotografo Enrico Scaglia ed è pianificata sui principali
quotidiani nazionali e sui periodici Mondadori.
In questo secondo numero Geo dedica ampio spazio all'Italia, con il dossier
che approfondisce modalità e conseguenze della costruzione del Ponte sullo
Stretto di Messina con un reportage sull'arcipelago della Maddalena. Il tema
della copertina "Perchè l'uomo cerca Dio?" è dedicato alle diverse
manifestazioni della spiritualità nel mondo.