Brand Identity

Auto e Moto d’Epoca: SAY firma la nuova esperienza digitale del salone internazionale. È online il nuovo sito

L'interfaccia è stata progettata con un'attenzione specifica all'usabilità, alla chiarezza dei contenuti e alla semplificazione dei percorsi di navigazione, sviluppata in quattro lingue, e ottimizzata per target diversi, seguendo i principi dell’accessibility by design, garantendo un sito inclusivo e allineato agli standard di sicurezza e performance più attuali.

È online il nuovo sito di Auto e Moto d’Epoca, il Salone internazionale delle quattro e due ruote, tra i principali appuntamenti fieristici europei per commercianti, collezionisti e appassionati. Un progetto firmato da SAY S.p.A., l’azienda di marketing e comunicazione nata lo scorso marzo dalla fusione di site By site S.p.A. e YAK Agency, che conta oggi oltre 70 persone organizzate in tre divisioni: Creativity, Performance e Relations, tra le sedi di Padova e Milano. 

Con oltre 1.600 espositori, 235.000 mq espositivi e 14 padiglioni, la prossima edizione di Auto e Moto d’Epoca si terrà dal 23 al 26 ottobre 2025 e si prepara ad accogliere un pubblico sempre più trasversale ed internazionale.

Il nuovo sito, con una navigazione più coerente, accessibile e integrata con l'identità e il posizionamento della manifestazione, rappresenta un'importante evoluzione nella strategia di comunicazione della fiera. 

L'interfaccia è stata progettata con un'attenzione specifica all'usabilità, alla chiarezza dei contenuti e alla semplificazione dei percorsi di navigazione, sviluppata in quattro lingue, e ottimizzata per target diversi, seguendo i principi dell’accessibility by design, garantendo un sito inclusivo e allineato agli standard di sicurezza e performance più attuali.

Grande cura è stata dedicata alla selezione di immagini e contenuti multimediali, per valorizzare lo storytelling visivo della fiera. La scrittura è stata ripensata per accompagnare l’utente con un linguaggio vicino, informativo e orientato ai bisogni concreti dei visitatori e degli espositori

“Realizzare il nuovo sito web di una fiera così storica e rilevante è stata una sfida entusiasmante. Abbiamo lavorato su design e architettura per valorizzare ciò che rende unica Auto e Moto d’Epoca, traducendo l’esperienza fisica in un ecosistema digitale fruibile, semplice e coinvolgente” spiega Riccardo Coni, IT Project Manager.

"Il nuovo sito di Auto e Moto d’Epoca nasce da una profonda conoscenza del contesto. Abbiamo lavorato per accompagnare ogni target della fiera con percorsi di navigazione chiari, contenuti rilevanti e un’interfaccia coerente con l’identità del Salone. Con questo progetto, la nostra partnership con Auto e Moto d’Epoca si amplia in modo significativo: offriamo una consulenza più completa e integrata, coerente con la crescita della manifestazione e con le esigenze di un pubblico sempre più ampio e internazionale” commenta Anita Santalucia, Creative Director di SAY.

"Il team dell’agenzia ha svolto un ottimo lavoro nella realizzazione del nostro nuovo sito. Il risultato rispecchia pienamente la nostra identità e i nostri obiettivi, grazie a una collaborazione costante, attenta e professionale. Siamo davvero soddisfatti. Un grazie speciale anche per il percorso condiviso in tutti questi anni. È stato (e continua a essere) un piacere lavorare insieme" dichiara Mario Carlo Baccaglini, Presidente di Intermeeting.