Brand Identity

Nuova visual identity delle Bibite Sanpellegrino per celebrarne la tradizione e l’identità storica. Firma Futurebrand

Chiara Della Maggiora, Brand Manager Bibite Sanpellegrino, dichiara in una nota: “Comunicare con chiarezza la provenienza degli ingredienti e l’origine italiana, ma soprattutto il carattere e l’identità del Brand, non solo rafforza il legame di fiducia, ma stimola anche la curiosità e migliora la comprensione immediata del prodotto, contribuendo al consolidamento della relazione con il Marchio.”

Quest’anno, le Bibite Sanpellegrino rinnovano completamente la propria immagine introducendo una visual identity inedita. Il restyling grafico abbraccia l’intera gamma e nasce con l’obiettivo di dare ancora più voce ai valori che da sempre contraddistinguono il brand: qualità, italianità, e riconoscibilità. Non meno importante, la nuova grafica contribuisce a migliorare la visibilità a scaffale, aumentare l’impatto visivo e facilitare la riconoscibilità di ciascuna referenza.

Al centro della nuova identità visiva troviamo lo scudo: elemento grafico proprietario del brand, presente fin dai suoi primi pack, e, oggi, simbolo di connessione tra tradizione e contemporaneità. Attorno ad esso si sviluppa il resto della creatività, che adatta stile e linguaggio visivo al carattere di ogni referenza, mantenendo coerenza di fondo e forte identità.

La nuova visual identity si declina su tutte le referenze del portafoglio, a partire da quelle della Gamma Naturali, realizzate con 100% ingredienti naturali e agrumi italiani: Aranciata, Aranciata Amara e Limonata attraverso le immagini realistiche della frutta e i colori accesi, rendono protagonisti il gusto intenso, l’origine italiana e la loro autenticità.

Ma le novità più impattanti arrivano per i pack delle Icone Italiane. Chinò sfoggia un nuovo total black che esprime al massimo la sua personalità decisa e naturalmente fuori dal coro, accompagnato dal racconto delle origini siciliane, terra che dà vita ai suoi chinotti. Ad enfatizzare unicità ed anti-conformismo, il ritorno del logo storico di Chinò, con N rovesciata e differente cromia, che viene rivisitato in chiave contemporanea e adattato alla nuovissima identità di pack.

Cocktail, invece, con il suo colore rosso vivo, simbolo di positività e carattere deciso, trasmette freschezza e invita alla condivisione, con un linguaggio visivo che fa leva su bollicine dinamiche e messaggi di convivialità e spensieratezza.

Anche la Gamma Zero, nelle varianti Classica, Chinò e Cocktail, recepisce il nuovo look e racconta le peculiarità di questi iconici prodotti, aggiungendo un elemento chiave che rappresenta la componente di zero zuccheri aggiunti: lo scudo argentato.

“In un contesto in costante evoluzione, rinnovare il linguaggio visivo è prima di tutto un modo per restare in sintonia con un consumatore sempre più consapevole e informato.” - dichiara Chiara Della Maggiora, Brand Manager Bibite Sanpellegrino - “In questo senso, comunicare con chiarezza la provenienza degli ingredienti e l’origine italiana, ma soprattutto il carattere e l’identità del Brand, non solo rafforza il legame di fiducia, ma stimola anche la curiosità e migliora la comprensione immediata del prodotto, contribuendo al consolidamento della relazione con il Marchio.”

Le nuove referenze saranno progressivamente introdotte sugli scaffali a partire dal secondo trimestre del 2025 e saranno accompagnata da un aggiornamento completo dei materiali di comunicazione e degli strumenti per il punto vendita, con l’obiettivo di offrire un’esperienza coerente e immersiva in ogni momento di consumo.

La nuova visual identity è stata curata e sviluppata con il supporto dell’agenzia Futurebrand.