UPDATE:
Il Sole 24 Ore celebra 160 anni con una giornata di incontri aperta al pubblico: talk, interviste e ospiti speciali per capire il mondo che cambia insieme ai giornalisti del quotidiano. Parte la campagna adv sui mezzi proprietariArena lancia “Planet Water. No Lanes”: la nuova campagna che celebra la comunità del nuotoAnna Iorio nominata Co-founder di FloweristaIndagine Retail Institute Italy e TradeLab | L’integrazione verticale ridisegna il retail italiano: ecco la “silenziosa rivoluzione” che sta trasformando le filiere dei beni di consumoEnel vince l’Innova Retail Award per il Miglior Concept Store nella categoria Negozi Non Alimentari. Un nuovo modello di retail che unisce sostenibilità, innovazione e relazione per guidare i clienti verso la transizione energeticaAmazon Ads | Nuova Ricerca sulle PMI e AI: il 91% dei marketer crede nella crescita grazie alla pubblicità intelligente, ma molti si sentono ancora impreparati o sopraffatti dalle tecnologie disponibiliADCI annuncia la giuria di 7 DAYS BRIEF, il progetto promosso insieme a YouTube dedicato ai giovani. Il 20 ottobre aprono le candidatureTorna Sky UP the Edit dedicato al rispettoAudicom - sistema Audiweb: nel mese di agosto hanno navigato 43,5 milioni di persone (il 74,6% della popolazione) per 71 oreFlatmates vince il bronzo agli NC Digital Awards 2025 con "Trade Republic - Lancio Iban italiano", punta al raddoppio del fatturato entro fine anno, spinge sull'espansione internazionale e consolida la sua posizione nel panorama delle creator agency
Integrated

IKEA sceglie Dude per la campagna 'La Stagione del Letargo' che racconta il cozy sleep

La campagna integrata, online dal 26 novembre, accompagnerà il pubblico con una narrazione originale sulle diverse properties del Brand: partendo dai social media, in cui verranno raggiunti target diversi attraverso una pianificazione paid multiformato, newletter e sito. La campagna sarà amplificata grazie a un’attivazione di influencer marketing. Il lancio sarà guidato da un trailer long-form’, e a seguire, docu-pillole esploreranno gli elementi essenziali fondamentali del cozy sleep.

Con l’arrivo dei primi freddi, IKEA lancia La Stagione del Letargo, una nuova campagna social ideata in collaborazione con l'agenzia creativa DUDE, che – ispirandosi ai codici e al linguaggio dei documentari naturalistici – esplora il rapporto tra gli esseri umani e il sonno durante i mesi invernali. Il momento in cui, come testimoniato anche da AIMS (Accademia Italiana di Medicina del Sonno), le persone dormono maggiormente: secondo autorevoli studi*, la stagionalità è infatti una delle principali variabili ad essere significativamente associata alla durata del sonno.

Per questo motivo, IKEA e DUDE hanno scelto di fare della parola 'letargo', tradizionalmente associata al regno animale, il filo conduttore di una narrazione che analizza come anche gli esseri umani adattano il proprio stile di vita alla stagione fredda,
trascorrendo più tempo a letto e cercando comfort all’interno della propria “tana” domestica.

Attraverso i linguaggi tipici del documentario, “La Stagione del Letargo” esplora le abitudini che permettono di trasformare la casa in un rifugio accogliente: l’uso sapiente della luce che – aiutando a mantenere sincronizzato il ciclo naturale sonno-veglia – ha un effetto cruciale sulla qualità del sonno, la scelta di coperte e piumini per creare il microclima ideale e l’importanza di proteggere l’ambiente dai rumori esterni.

Una campagna integrata con cui IKEA intende consolidare il proprio impegno nel promuovere uno stile di vita incentrato sul benessere domestico, continuando a porre un’attenzione particolare sul ruolo che il buon sonno riveste nella qualità della vita, dentro e fuori casa. “Quest’anno, IKEA ha voluto raccontare l’importanza del sonno e del buon riposo, ancora più essenziale in una società, come quella odierna, in cui le nostre scelte sono sempre più guidate dalla FOMO (Fear Of Missing Out). E in cui, come testimoniato anche dall’Accademia Italiana di Medicina del Sonno, dormire bene è sempre più difficile.” –
afferma Laura Schiatti, Marketing Manager di IKEA Italia – “Con la campagna “La Stagione del Letargo” rinnoviamo il nostro impegno e, attraverso una narrazione creativa che racconta un’esperienza universale come l’adattarsi alle stagioni che cambiano, vogliamo ispirare le persone a trasformare la casa in un rifugio accogliente, invitandole a riconoscere
al riposo un ruolo centrale all’interno della vita domestica”.

La campagna integrata, online a partire dal 26 novembre, accompagnerà il pubblico con una narrazione originale e accattivante che prende vita sulle diverse properties del Brand: partendo dai social media, in cui verranno raggiunti target diversi attraverso una pianificazione paid multiformato, newletter e sito. La campagna sarà poi ulteriormente amplificata grazie a un’attivazione di influencer marketing che integrerà le diverse prospettive sul tema. Progettata per celebrare il sonno e il comfort domestico, la creatività si sviluppa attraverso una combinazione di formati social/video, per creare una connessione emotiva tra le persone e il concetto di 'letargo umano'. Il lancio sarà guidato da un trailer long-form’, fulcro della campagna, che racconta con toni ironici ed emozionali come gli esseri umani preparino le loro 'tane' per affrontare la stagione fredda, trasformando le case in spazi caldi e accoglienti.

A seguire, docu-pillole esploreranno gli elementi essenziali fondamentali del cozy sleep: dalla gestione di fonti luminose che favoriscano il passaggio dalla veglia al sonno profondo al ruolo di coperte e piumini che – insieme agli istinti di auto-termoregolazione corporea – consentono di mantenere la giusta temperatura per dormire bene, fino all’utilizzo di dispositivi sonori che aiutano a ridurre il disturbo dei rumori esterni. Inoltre, la campagna prevede la realizzazione di contenuti social che, attraverso format ingaggianti e di impatto come una Voice-Over challenge che stimoli la creazione di contenuti UCG e una campagna di Influencer Marketing, mostreranno come i prodotti IKEA riescano ad essere parte integrante della preparazione per il letargo.

“Anche se abbiamo appena iniziato a lavorare insieme, IKEA ci ha già dato modo di intravedere il grande potenziale del Brand in termini di creatività. Un mondo fatto di insight universali ma trasformativi, che ci permettono di guardare alle nostre vite e alle nostre case con occhi nuovi. La Stagione del Letargo” nasce così: uno sguardo inedito e quasidocumentaristico a come il nostro rapporto con il sonno e con le nostre “tane” cambia con la stagione fredda.” conferma Livio Basoli, Chief Creative Officer & Partner di DUDE.

Credits
IKEA Italia
Country Marketing Manager IKEA Italia: Laura Schiatti
Integrated Media Manager IKEA Italia: Matteo Bellini
Integrated Media Leader: Isabella Russo
Integrated Media Specialist: Serena Cantù
Integrated Media Specialist: Sara Mattia
DUDE
Chief Creative Officers & Partners: Livio Basoli, Lorenzo Picchiotti
Creative Directors: Davide Labò, Luca Riva
Creative Supervisor: Cecilia Rocchetta
Senior Art Director: Luca Poldelmengo
Junior Art Director: Marzia Cimino
Junior Copywriter: Camilla Viganò
Business Director: Elena Panza
Account Director: Piera Colasante
Senior Account Executive: Greta Giulia Baldi
Chief Strategy and Innovation Officer: Lorenzo Foffani
Head of Content: Ludovica D'Aquino
Social Strategy Director: Federica Nanni
Social Media Manager: Andrès Pineda
Integrated Production Director: Matteo Pecorari
Producer: Irene Taverna
Junior Producer: Luca Murru
Head of Physical Production: Simone Raddi
Production Coordinator: Francesca Di Donna
Director: Francesco Coppola
DOP: Guido Mazzoni

Scenografa: Veronica Stocchetti
Fotografa: Noemi Ardesi
Post Production Director: Seba Morando
Post Producer: Miriam Ottina
Junior Post Producer: Silvia Brigoli
Editing Supervisor: Federica Ruggeri
Junior Motion Designer: Alessandro Menotti
Colorist: Giorgia Meacci
Speaker: Andrea Piovan