

Integrated
La Pera dell'Emilia Romagna IGP debutta in comunicazione con una campagna firmata LDB Advertising
La Pera dell’Emilia Romagna IGP si presenta per la prima volta al grande pubblico. E lo fa con una intensa campagna di comunicazione che coinvolge tv, stampa e social network. Una pianificazione che si inserisce nel più ampio progetto di valorizzazione e rilancio promosso dal Consorzio di Tutela e che ha l’obiettivo di stimolare e valorizzare il consumo, sostenendo l’awareness di questo frutto d’eccellenza e comunicandone e promuovendone caratteristiche e qualità. La missione è coinvolgere ed entrare in empatia con il target, fornendo un’esperienza di consumo e di gusto unica e distintiva, rafforzando al contempo l’identità del prodotto che contribuisce a valorizzare il patrimonio di gusto dell’Emilia-Romagna.
Il grande debutto è stato programmato per domenica 6 novembre, con la messa in onda degli spot tv da 15 e 30 secondi su Mediaset, Rai e Cairo. I video, on air in questo primo flight per due settimanedurante i programmi e negli spazi orari con maggiore audience, sono firmati dall’agenzia bolognese LDB Advertising, che ne ha curato anche la pianificazione. Si prevede di raggiungere 174.000.000 di contatti lordi su responsabili di acquisto.
Il concept creativo è costruito intorno alla volontà di abbandonare la retorica, spesso abusata, della “nostalgia” per andare a sposare un linguaggio più contemporaneo, al passo con i tempi. La Pera dell’Emilia Romagna IGP viene dunque presentata all’interno di un teatro come se fosse l’ultima versione di un prodotto della Silicon Valley, una sorta di novità rivoluzionaria, sostenuta anche dall’utilizzo di tecnologia 3D e visual effects grazie al coinvolgimento del noto regista Federico Brugia e di Band VFX, specializzata in effetti visivi e post-produzione. In collegamento, uno chef del territorio ne esalta l’anima gourmet, mostrando una preparazione dedicata. Sul finale, la parete del teatro si apre su una splendida vallata della campagna dell’Emilia-Romagna, consentendo alla natura di fare il suo ingresso sul palcoscenico.
“Non è semplice – spiega Francesco Bettelli, President & Chief Creative Officer di LDB Advertising – inserirsi in modo distintivo nel contesto di comunicazione di un settore in cui le narrazioni sembrano muoversi su assi ben consolidate. Eppure, il lavoro che abbiamo svolto per la campagna di valorizzazione della Pera dell’Emilia Romagna IGP dimostra che esistono sempre margini per comunicare in modo personale e riconoscibile. Per fare questo - che credo resti una delle sfide principali del fare advertising (ovvero creare immagini distintive e posizionamenti valoriali per i brand) - la creatività è condizione necessaria ma non sufficiente. Occorrono aziende che con lungimiranza tutt’altro che scontata sappiano individuare un percorso di comunicazione rappresentativo dei propri valori e su questo siano disposte a misurarsi. Io e LDB siamo orgogliosi del lavoro svolto insieme al Consorzio e felici, nel nostro piccolo, di contribuire nel dare a questo prodotto straordinario e al nostro territorio un’immagine di cultura moderna, dove tradizione e innovazione lavorano insieme per creare eccellenza”.
Ad affiancare la programmazione tv, che riprenderà con un secondo flight all’inizio del nuovo anno per sostenere la parte centrale della campagna commerciale del frutto, una pianificazione stampa su quotidiani e riviste consumer dei gruppi Mondadori, Rcs/Cairo e Manzoni con formati di grande impatto sui mesi di novembre e dicembre. Doppio il soggetto proposto: una creatività istituzionale e una consumer.
Nella prima campeggia il concept “L’inizio di una nuova P-ERA” e il visual è dedicato al frutto “al naturale”, sotto il quale è riportato un groupage delle otto varietà di Pera dell’Emilia Romagna IGP e una body-copy dedicata alle sue caratteristiche organolettiche e gourmand e alla valorizzazione delle sue origini legate all’Emilia-Romagna, terra di sapori ed eccellenze. Nella versione consumer rimane la Pera in primo piano ma scompare lo sfondo natura, sostituito con una composizione grafica molto attuale che illustra le tante “anime” di questo frutto: dalla leggerezza alla capacità di essere fonte di ispirazione per gli chef, fino al suo legame con il territorio. Il claim “Il gusto diventa emozione” è sostenuto in questo caso da una body-copy che esprime appunto la sua capacità di esprimere sensazioni ed emozioni uniche, ribadendo il valore dell’origine emiliano-romagnola.
A corredo di queste operazioni, una presenza costante e coinvolgente sui canali Facebook e Instagram del Consorzio di Tutela, con un piano editoriale ricco di informazioni sulle caratteristiche organolettiche del frutto, curiosità e versatilità delle otto varietà tipiche.“La volontà – spiegano Roberto Della Casa, coordinatore del progetto di valorizzazione, e Luca Pagliacci, coordinatore del progetto di comunicazione – è quella di riportare questo frutto, attraverso la Pera dell’Emilia Romagna IGP, all’attenzione dell’opinione pubblica per i suoi valori tradizionali e nutrizionali, stimolandone il consumo”.
"Il progetto della Pera dell'Emilia Romagna IGP – aggiunge Filippo Bettelli, Amministratore Delegato di LDB Advertising – ci rende particolarmente orgogliosi per l'aiuto effettivo che la nostra agenzia ha potuto dare ad un settore a noi caro come l'agroalimentare. LDB ha messo a disposizione la propria expertise sulla comunicazione dei consorzi e i progetti di valorizzazione per una importante iniziativa come il sostegno ed il lancio di un prodotto tipico del territorio emiliano romagnolo: La Pera dell'Emilia Romagna IGP. Un piano strategico multimediale di rilievo, dove il team creativo, digital e media ha lavorato con grande entusiasmo. Vogliamo ringraziare il Consorzio per l'impegno e la passione che ha messo in questo progetto, che porterà ottimi risultati di awareness e di sensibilizzazione al consumo della Pera dell'Emilia Romagna IGP.”
CREDITS AGENZIA LDB Advertising
AD & Client Manager: Filippo Bettelli
Presidente & Chief Creative Officer: Francesco Bettelli
Creative Director: Paolo Pasini
Creative Team: Antonella Accorsi (Art Director), Matilde Maldini (Copywriter)
Media Planner: Susanna Albertini
Client Director&Strategist: Annalisa Moreschi, Teresa Avoni
Social Media Team: Antonietta Alagia, Luca Cipriani
CREDITS PRODUCTION:
Casa di produzione: Trees Home srl
Regia: Federico Brugia
Executive producer: Chiara Grandi
Direttore di produzione: Sara Rapelli
Aiuto regia: Viola Folador
Direttore della fotografia: Marcello Dapporto
Direttore della fotografia esterni: Fabrizio Acetulli
1st Ac: Roberto Mulè
2nd Ac: Massimo Alfarano
Set designer: Isotta Santus
Fonico: Luca Discenza
Responsabile post-produzione: Ivan Donadello
Editor: Samantha Faini
CGI Supervisor: Alberto Mantini
Post CGI: Band Vfx
Post audio: Red Line
Attore: Pierpaolo Benigni
Chef: Vincenzo Camerucci - Ristorante Agriturismo “Camì", Savio (RA)
CREDITS CLIENTE: Consorzio di Tutela Pera dell'Emilia Romagna IGP
Presidente: Mauro Grossi
Coordinatore del progetto di valorizzazione della Pera dell’Emilia Romagna IGP: Roberto Della Casa
Coordinatore attività di comunicazione della Pera dell’Emilia Romagna IGP: Luca Pagliacci