Integrated

Campagna multicanale per il lancio dell'app Newlife

La promozione della nuova applicazione, che punta a creare una community in cui condividere consigli e aiuto, prevede una pianificazione che parte dai digital media (Meta, TikTok, YouTube) per poi arrivare ai media tradizionali: TV (Mediaset), Radio (RTL), quotidiani e periodici, cartellonistica e maxi-affissioni nei luoghi di maggior interesse di Roma e Milano. Come ulteriori touchpoint outdoor, sono previsti autobus e tram branded nelle città di Roma e Milano, oltre che una pianificazione specifica nelle stazioni di metro e treni in tutta Italia. La campagna TV sarà on air a partire da aprile 2022.

Born to help, nata per essere utile: arriva newlife, la nuova app che vuole ridefinire il nostro approccio con i social network, recuperando la loro originaria funzione di collettore e connettore di vite diverse. Progetto tutto italiano, nato durante il lockdown, punta a dare vita ad una community in cui condividere consigli, conoscenze e impegno per chi ha bisogno, oppure dove chiedere aiuto a chi è più esperto. Newlife è uno spazio popolato da persone vere, i newlifer, che si mettono a disposizione per migliorare il mondo passo dopo passo, attraverso il sostegno reciproco e la collaborazione.

Dietro l’idea c’è Mauro Tiberti, AD di ODStore, imprenditore visionario e protagonista di una delle storie di successo più avvincenti degli ultimi anni, che ha scelto di dare vita ad un progetto virtuale ma virtuoso, lontano da certi cliché tipici dei social network.

A supporto del lancio una massiccia campagna pubblicitaria, curata per newlife dal Direttore Creativo Esecutivo Massimo Verrone, che prende avvio dal claim principale di newlife: "Born to help", la missione con la quale la app si presenta al suo pubblico. 

«Abbiamo pensato a una campagna che posizioni newlife in modo distintivo rispetto allo scenario competitivo - spiega Massimo Verrone - . I social, dove trascorriamo mediamente due ore e mezza al giorno, perlopiù costituiscono una pausa ludica dove guardare quello che fanno gli altri, invece con newlife non “si guarda”, ma “si fa” concretamente qualcosa per gli altri. Newlife è nata per aiutare».

Per spiegare efficacemente questo si è partiti con il definire la diversità di newlife rispetto agli altri social: non una contrapposizione, ma una rivendicazione della propria identità. «Abbiamo scelto una cifra leggermente provocatoria», spiega Claudia Bavelloni, Copywriter della campagna di lancio.

«Abbiamo pensato di farci notare nella maniera più intelligente possibile - commenta Mauro Doni, General Manager di newlife -. Abbiamo studiato attentamente ciò che oggi accade nel mondo social, i topic e le problematiche più discusse, i leoni da tastiera, gli hater, il dominio dell'effimero e dell’immagine sui fatti concreti. Ci presentiamo sul mercato forti delle nostre scelte etiche, del  nostro posizionamento in termini di servizi e comunicazione

 

La pianificazione per il lancio di newlife parte dai digital media (Meta, TikTok, YouTube) per poi arrivare ai media tradizionali: TV (Mediaset), Radio (RTL), quotidiani e periodici, cartellonistica e maxi-affissioni nei luoghi di maggior interesse di Roma e Milano. Come ulteriori touchpoint outdoor, sono previsti autobus e tram branded nelle città di Roma e Milano, oltre che una pianificazione specifica nelle stazioni di metro e treni in tutta Italia. 

La campagna TV sarà on air a partire da aprile 2022

 

Credits Agenzia

Keep-The-Light-On / Strategia e creatività 

Massimo Verrone / Executive Creative Director

Claudia Bavelloni / Copywriter

Giacomo Lucarini / Strategia e pianificazione media