Live Communication

Expo 2015, scelti gli editori che promuoveranno l'evento con iniziative speciali. Attesi 3 bandi per gli eventi

Radio Studio 105; Mondadori; Gruner+Jahr/Mondadori; Edizioni Condé Nast; Editoriale Domus con Cucchiaio d’Argento; RCS MediaGroup; Il Sole24Ore; Sesaab; Gruppo Espresso; Hearst Magazines Italia e RDS. Questi gli editori selezionati da una rosa più ampia, sui quali, dai quotidiani, ai periodici, alle radio, verranno pianificate iniziative speciali. Attesi tre bandi per gli eventi e le iniziative di Expo e del Padiglione Italia.
Proseguono i lavori di preparazione all'Expo 2015, con la messa a punto delle strategie di comunicazione e la definizione delle piattaforme che dovranno dare visibilità all'evento.
Expo, infatti, ha definito i gruppi editoriali con i quali poter siglare degli accordi per iniziative speciali, probabilmente publiredazioniali e prodotti editoriali riguardanti i temi di Expo 2015, da pianificare sui quotidiani e sui periodici e in radio. Ricordiamo che il centro media di riferimento è Starcom.
Gli editori sono stati selezionati tra i quindici che si sono candidati. Si tratta di Radio Studio 105; Mondadori; Gruner+Jahr/Mondadori; Edizioni Condé Nast; Editoriale Domus con Cucchiaio d’Argento; RCS MediaGroup; Il Sole24Ore; Sesaab; Gruppo Espresso; Hearst Magazines Italia e RDS. A questi nei prossimi giorni si aggiungeranno le reti televisive, anche se, ricordiamo, è stata stipulata una convenzione con la Rai.

L'altra novità riguarda gli eventi e le iniziative di Expo e del Padiglione Italia  per i quali sono attesi a breve tre bandi pubblici.
Ricordiamo che per la comunicazione di Expo sono stati stanziati complessivamente 20 mln di euro. 6 di questi riguardano la gara in corso per le prossime campagne pubblicitarie (leggi news). Per comunicare l'evento sono previste tre tranche di comunicazione: la prima, fino a giugno, ha l'obiettivo di creare attenzione attorno all'Expo. La seconda, che sarà diffusa nel secondo semestre dell'anno, racconterà l'Expo come un evento imperdibile. La terza, da gennaio a maggio 2015, spingerà ad acquistare i biglietti. Nelle comunicazioni entreranno come protagonisti i personaggi che compongono la mascotte di Expo 2015, realizzata da Disney e di cui è da poco stato svelato il nome dell'aglio, che ne compone il naso, 'Guagliò'  (leggi news).
Tutti i mezzi, dalla tv alla radio, saranno coinvolti nel piano che accompagnerà fino all'Expo invitando a parteciparvi, e anche il digital avrà un ruolo importante. Ci saranno anche eventi, compreso quello in programma per il 1° maggio.   (Nella foto Giuseppe Sala, ad di Expo e commissario unico delegato del Governo)