Live Communication
Multimedialità, cultura e degustazioni: ecco il Padiglione del Vino italiano a Expo 2015
È progettato dall'architetto Italo Rota, avrà una superficie di 2.000 mq e sarà realizzato all'interno del Padiglione Italia. Obiettivo: raccontare la storia e la cultura del vino italiano coinvolgendo i visitatori in un'esperienza emozionale e degustativa attraverso un percorso multimediale. Collegato al Padiglione, anche un ricco cartellone di eventi.
“Il Padiglione sarà un percorso emozionale. Uno strumento didivulgazioneattraverso i cinque sensi”. È quanto ha dichiarato il Ministro per le Politiche Agricole e Ambientali Maurizio Martina nel corso della presentazione del Padiglione del Vino a Expo Milano 2015, che sarà realizzato all'interno del Padiglione Italia.
“Un grande gioco di scoperte”, lo definisce l’architetto Italo Rota, il progettista di questa installazione di 2.000 mq. Il progetto, frutto della collaborazione tra Ministero delle Politiche Agricole, Padiglione Italia e Veronafiere, ha tra i suoi obiettiviraccontare la storia e la cultura del vino italianocoinvolgendo i visitatori in un'esperienza a tutto campo, da quella emozionale, realizzata attraverso un percorsomultimediale, a quella degustativa nell'enoteca 'Biblioteca del Vino'.
Alla conferenza stampa di presentazione hanno partecipato il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Maurizio Martina, il Commissario generale per il Padiglione Italia Diana Bracco, il presidente di Veronafiere Ettore Riello, il direttore generale di Veronafiere Giovanni Mantovani, il presidente del Comitato Scientifico del Ministero delle Politiche Agricole per il Padiglione Vino Riccardo Cotarella, l’architetto Italo Rota.
A introdurre i lavori il critico d’arte Philippe Daverio, mentre il Direttore Affari Istituzionali di Expo 2015 Roberto Arditti ha moderato gli interventi.
Leggi la notizia su e20express