UPDATE:
Con The House of Peroni Nastro Azzurro 0.0% il brand celebra la partnership con Scuderia Ferrari HP al GP di Monza. Evento di 2night a Palazzo Reale e campagna di YAM112003. Manera: "Offriamo al pubblico esperienze uniche. Budget media a +15"Accordo tra il Comune e la Rai per il Festival, che resta a SanremoRiorganizzazione in WBD. Entro il Q1 2026 la separazione tra attività televisive e quelle streaming/cinema e la nascita di Discovery Global e Warner Bros. Araimo sarà responsabile del Sud Europa e del network EurosportThe House of Peroni Nastro Azzurro 0.0% celebra il GP di Monza e la sua partnership con Scuderia Ferrari HP con un grande evento a Palazzo Reale firmato 2night. Manera: "Offriamo al pubblico esperienze uniche e ricercate. Budget media a +15%"Sara Assicurazioni sponsor della 65esima edizione del Salone Nautico di GenovaRoberto Sposini è il nuovo direttore responsabile di LifeGate.it e LifeGate RadioIl 12 e 13 settembre in diretta in prima serata su Rai 1 i Tim Music Awards 2025. Da Rai Pubblicità un modello integrato di partnership con TIM, Citroën e Cantine MaschioEffie Awards Italy 2025, doppio appuntamento il 15 e il 16 settembre per premiare la comunicazione efficaceDati Sensemakers. Nella sfida tra Gerry Scotti e Stefano De Martino vince La Ruota della Fortuna su Affari tuoiNielsenIQ all'IFA. Tecnologia di consumo e beni durevoli: in Italia mercato stabile nella prima metà del 2025 con un +0,2% e 7,3 mld di dollari. A livello globale crescita del +4,6% a oltre 403 mld di dollari di fatturato. Previsto +2% per fine anno
Out of Home

Campagna anticonformista per l'Interdit 2018 di Givenchy. Firma Jungle

Una prima fase teaser ha visto la distribuzione di una fanzine, prodotta ad hoc, collegata a poster in stile guerrilla e a Green Graffiti (il format registrato di Jungle) col logo Givenchy disseminati in punti strategici di Milano. Nelle stesse settimane, in centro città, è stato predisposto un maxi billboard che insieme alle altre attività della campagna ha alimentato l'hype per le temporary Secret Private Sales del profumo. La campagna ha inoltre previsto un concorso e un'attività via SMS e proseguirà nelle prossime settimane con le attività above the line.

Il mitico profumo L'Interdit del 1957 venne originariamente creato a Hubert de Givenchy solo per la sua amica e musa Audrey Hepburn. Quando il couturier decise di commercializzarlo, l’attrice ironicamente rispose 'Je vous l’interdis!' ('Te lo proibisco!') e da questa frase celebre è nato il nome della fragranza.

Oggi, più di 60 anni dopo, Givenchy lancia una nuova fragranza che riprende quel nome e quello spirito, per permettere anche alle donne di oggi di provare il brivido del proibito.

La campagna non convenzionale di lancio de L’Interdit, infatti, si è basata sul concept 'The thrill of the forbidden' ed è stata curata dall'agenzia milanese Jungle, specializzata in street advertising e unconventional marketing. Una prima fase teaser ha visto la distribuzione di una fanzine, prodotta ad hoc, collegata a poster in stile guerrilla e a Green Graffiti (il format registrato di Jungle) col logo Givenchy disseminati in punti strategici di Milano.

Nelle stesse settimane, in centro città, è stato predisposto un maxi billboard che insieme alle altre attività della campagna ha alimentato l'hype per le temporary Secret Private Sales del profumo.

La campagna ha inoltre previsto un concorso e un'attività via SMS, grazie alla quale alcuni fortunati vincitori potranno partecipare all'esclusivo Forbidden Party Givenchy a Parigi. Questa fase teaser della campagna è culminata oggi, 18 settembre, con la messa in vendita ufficiale del profumo e proseguirà nelle prossime settimane con le attività above the line.

Una campagna mirata quindi a catturare un target urbano, contemporaneo, che fa della libertà e del gusto per la trasgressione le proprie bandiere e può riconoscersi nel posizionamento di Givenchy e nelle attività studiate da Jungle per veicolarlo al meglio, dialogando in modo diretto e anticonformista con gli amanti del brand.

SP