
Out of Home
Douglas lancia la campagna "IYKYK" con tre murales eco-sostenibili a Milano realizzati dall'artista Giulio Rosk
Douglas lancia la sua nuova e audace campagna pubblicitaria "IYKYK", un progetto che fonde arte urbana, innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale, riflettendo il costante impegno del brand nel ridefinire i confini della comunicazione e dell'esperienza estetica. Questa iniziativa vede la collaborazione con Giulio Rosk, celebre artista contemporaneo e icona della street-art, noto per il suo stile di graffiti inconfondibile e la capacità di trasmettere messaggi potenti attraverso il linguaggio visivo urbano.
Douglas ha affidato a Rosk la creazione di tre murales imponenti in aree simboliche di Milano, capitali della moda e del design, con l'obiettivo di portare l'arte pubblica a dialogare direttamente con i consumatori. Ogni murale rappresenta non solo un’opera d’arte, ma una dichiarazione visiva potente che fonde l’identità distintiva di Douglas con lo spirito vibrante della città. I tre murales sono collocati in Garibaldi 41, Canonica 37 e La Foppa, invitando i cittadini e i visitatori a vivere un'esperienza immersiva.
Ogni opera interpreta il messaggio della campagna "If you know, you know" attraverso il linguaggio dei graffiti e si caratterizza per un'estetica urban che si fonde armoniosamente con i valori del brand. Al centro delle creazioni c'è il Lip Oil di Douglas, protagonista assoluto della campagna, che emerge come elemento di rottura, catturando l’attenzione con la sua presenza potente.
In merito alla sua partecipazione al progetto, Giulio Rosk ha dichiarato: "I murales realizzati per la campagna delle profumerie Douglas a Milano rappresentano la perfetta fusione tra l'identità del brand e l'energia vibrante della mia arte, legata strettamente all'Urban Art. L'opera cattura l'essenza di Douglas attraverso uno stile 'graffiti' distintivo, con un forte richiamo all'Urban. Il soggetto centrale è il Lip Oil di Douglas che emerge come protagonista visivo, sovrapponendosi al claim audace ‘If you know, you know’. Quest'ultimo appare come una scritta spontanea, caratterizzata da colature di vernice, proprio come i graffiti che decorano i muri della città, conferendo all'opera un senso di autenticità e dinamismo.”
"Con la campagna 'IYKYK', Douglas non si limita a lanciare un messaggio, ma ridefinisce il modo in cui il pubblico vive la bellezza e l'arte.” afferma Fabio Pampani, CEO di Douglas Sud Europa. “La collaborazione con Giulio Rosk rappresenta un punto di incontro tra tradizione e avanguardia, dove l'arte urbana e l'innovazione tecnologica si fondono per offrire un'esperienza estetica unica. Questo progetto non solo riflette il nostro impegno verso la sostenibilità, ma ci permette di esplorare nuove forme di comunicazione, continuando a superare i confini del nostro settore e a coinvolgere i nostri clienti in maniera autentica e rivoluzionaria."
Un elemento di grande innovazione in questo progetto è l'utilizzo della vernice Airlite, un prodotto tecnologico all'avanguardia che trasforma ogni parete in un purificatore d'aria. Grazie alla sua tecnologia a semiconduttore, la vernice genera cariche elettriche che, combinate con il vapore acqueo e l'ossigeno presenti nell’aria, producono ioni negativi capaci di neutralizzare fino al 90% degli agenti inquinanti, tra cui ossidi di azoto, ossidi di zolfo, VOC e polveri sottili (PM10 e PM2.5).
Questo progetto, sviluppato in collaborazione con Outdoora, una start-up focalizzata su soluzioni innovative di socialARTvertising, rappresenta una fusione tra l'arte e i valori sociali dei brand, offrendo anche una prospettiva innovativa grazie alle opportunità offerte dalla tecnologia e dai media digitali. Con la campagna "IYKYK", Douglas non solo comunica la sua identità di marca, ma contribuisce attivamente al miglioramento dell’ambiente urbano.