
Out of Home
La creatività al centro della seconda fase della campagna city label “pubblicita’ per la città” lanciata da Audioutdoor, Clear Channel, IGPdecaux e Ipas
E’ partita ieri, 19 luglio, la seconda fase della campagna che Audioutdoor e le tre società di out of home Clear Channel, IgpDecaux e Ipas hanno sviluppato per sensibilizzare i cittadini sul valore del contributo anche economico che le aziende che pianificano campagne in esterna danno alla città.
Dopo la prima fase che riportava un messaggio informativo sui valori sviluppati dal mezzo, oggi Audioutdoor esce con un messaggio di forte impatto creativo che non mancherà di farsi notare per l’originalità e la forza delle immagini. Immagini di fantasia che invitano i cittadini a riflettere sul fatto che l’outdoor contribuisce in maniera importante alla sostenibilità delle città finanziando parte ad esempio del trasporto pubblico, ma anche rendendo gradevole l’attesa dei mezzi attraverso il mantenimento e il decoro delle pensiline e delle aree di attesa e favorendo l’uso del bike sharing.
La campagna resterà on air da oggi per tutto il mese di agosto e coprirà molte città italiane, sia le grandi città che rimangono attive per tutto il mese sia le località più vacanziere.
I soggetti realizzati (cinque con immagini di fantasia) coprono i diversi target compresi i ragazzini che si divertiranno a riprendere il sauro con cappello ed occhiali.
Come per la campagna della prima fase verrà poi realizzata una ricerca sul ricordo e sul gradimento così come la sua comprensione. La prima fase ha dato risultati molto alti (66% di ricordo). Con questa campagna le tre società socie di Audioutdoor hanno voluto dare un contributo concreto allo sviluppo del mezzo e alla informazione ai cittadini.
Emanuela Cirillo, Product Director di Clear Channel Italia, ha commentanto: “Ancora una volta Audioutdoor e le tre società più rappresentative del mezzo Out of Home si uniscono per raccontare il potenziale di un mezzo ancora non compreso pienamente. L'Outdoor offre ai brand la possibilità di essere presente in tutto l'ecosistema "fisico", aprendo una porta a sinergie con altri media che possono far vivere una reale esperienza omnichannel. La creatività è l'ingrediente fondamentale e differenziante: i marchi devono avere la voglia di sperimentarsi e di sperimentare la potenza del mezzo, pensando all'OOH e al DOOH non solo in termini tattici ma anche più strategici, con creatività e comunicazione dedicate e tagliate a misura del potenziale del mezzo. E tutto ciò contribuendo e finanziando servizi al cittadino e alla città".
"Siamo sempre più convinti dell'importanza e dell'attualità del messaggio che stiamo portando sul mercato - ha affermato Giovanni Uboldi Commercial and Marketing Director di IGPDecaux - in collaborazione con i nostri Concorrenti e con Audioutdoor: in un periodo di ripartenza e di ritorno alle vita nelle città il mezzo OOH non solo è irrinunciabile nel media mix dal punto di vista comunicativo ma aiuta a ricolorare le città e ne finanzia i servizi, in particolare i mezzi pubblici che sono un asset fondamentale per la ripresa. Questa coloratissima campagna vuole spiegarlo a tutti"
Stefania Di Giacomo Commercial Director Italy Out Of Home – Dooh di Ipas - ha dichiarato: "La seconda fase dell'iniziativa AudiOutdoor "pubblicità per la città", con la sua campagna on air dai colori vivaci e con la chiosa "in questo spazio vale tutto", prosegue nel sensibilizzare sul concetto del mezzo OOH quale irrinunciabile strumento comunicativo su spazi urbani e sulla sua straordinaria attitudine a rendere possibile l'impossibile, a prescindere dal messaggio veicolato. Il "city label", attraverso una grafica elegante e improntata al buonumore, punterà sul leitmotiv caro agli investitori e ben rappresentato nel logo dell'iniziativa, espressione di un concreto interesse a cooperare con impegno e continuità nel miglioramento dei servizi al cittadino, in una prospettiva di città più sostenibile. La sfida è quella di contribuire con il mezzo OOH a restituire ad ognuno fiducia e serenità e sostenere il paese nel raggiungimento delle positive stime di rilancio certificate dall'OECD".