UPDATE:
Con The House of Peroni Nastro Azzurro 0.0% il brand celebra la partnership con Scuderia Ferrari HP al GP di Monza. Evento di 2night a Palazzo Reale e campagna di YAM112003. Manera: "Offriamo al pubblico esperienze uniche. Budget media a +15"Accordo tra il Comune e la Rai per il Festival, che resta a SanremoRiorganizzazione in WBD. Entro il Q1 2026 la separazione tra attività televisive e quelle streaming/cinema e la nascita di Discovery Global e Warner Bros. Araimo sarà responsabile del Sud Europa e del network EurosportThe House of Peroni Nastro Azzurro 0.0% celebra il GP di Monza e la sua partnership con Scuderia Ferrari HP con un grande evento a Palazzo Reale firmato 2night. Manera: "Offriamo al pubblico esperienze uniche e ricercate. Budget media a +15%"Sara Assicurazioni sponsor della 65esima edizione del Salone Nautico di GenovaRoberto Sposini è il nuovo direttore responsabile di LifeGate.it e LifeGate RadioIl 12 e 13 settembre in diretta in prima serata su Rai 1 i Tim Music Awards 2025. Da Rai Pubblicità un modello integrato di partnership con TIM, Citroën e Cantine MaschioEffie Awards Italy 2025, doppio appuntamento il 15 e il 16 settembre per premiare la comunicazione efficaceDati Sensemakers. Nella sfida tra Gerry Scotti e Stefano De Martino vince La Ruota della Fortuna su Affari tuoiNielsenIQ all'IFA. Tecnologia di consumo e beni durevoli: in Italia mercato stabile nella prima metà del 2025 con un +0,2% e 7,3 mld di dollari. A livello globale crescita del +4,6% a oltre 403 mld di dollari di fatturato. Previsto +2% per fine anno
Out of Home

Le eccellenze siciliane negli aeroporti con IGPDecaux

La campagna sugli impianti digital e di grande formato è stata ideata per i principali aeroporti con maggiore volume di traffico e si sviluppa tra Milano Malpensa Terminal 1 e Terminal 2, Linate e Orio al Serio. L’operazione, frutto di una stretta collaborazione tra IGPDecaux e la Regione Sicilia e l’Assessorato al Turismo Sport e Spettacolo, è stata realizzata con il contributo della Commissione Europea e rientra nel Programma Operativo FESR Sicilia 2014/2020.

Promossa dall’Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Sicilia, è on air fino a fine dicembre una campagna, realizzata in collaborazione con IGPDecaux, con l’obiettivo di promuovere l’immagine turistica, culturale e naturalistica della Sicilia.

La campagna sugli impianti digital e di grande formato di IGPDecaux è stata ideata per i principali aeroporti con maggiore volume di traffico e si sviluppa tra Milano Malpensa Terminal 1 e Terminal 2, Linate e Orio al Serio.

Per questo progetto sono state selezionate posizioni precise in differenti aree sia interne che esterne dei tre aeroporti intercettando così grandi flussi di passeggeri, nazionali e internazionali, in arrivo e in partenza dagli scali lombardi.

Una campagna immersiva, dove suggestivi paesaggi riflettono le bellezze siciliane, che sono fortemente valorizzate dalla forza attrattiva degli impianti di IGPDecaux. Un progetto importante, istituzionale, che vive della bellezza delle proprie immagini, realizzate da grandi fotografi che mettono in luce le eccellenze culturali, enogastronomiche e il patrimonio artistico della Sicilia, rafforzando la brand reputation di una regione in continua crescita con un’alta offerta turistica, incentivando e promuovendo la destagionalizzazione dei flussi turistici nel corso dell’anno.

La campagna sarà on air nel periodo di maggior flusso all’interno degli scali aeroportuali grazie alle numerose festività dei prossimi mesi.
L’operazione, frutto di una stretta collaborazione tra IGPDecaux e la Regione Sicilia e l’Assessorato al Turismo Sport e Spettacolo, è stata realizzata con il contributo della Commissione Europea e rientra nel Programma Operativo FESR Sicilia 2014/2020.

SP