Out of Home

#lepiubellefrasidiosho in versione maxi solo per Urban Vision

La società fondata da Gianluca De Marchi porta la satira di Federico Palmaroli sui propri circuiti digitali di Roma, Milano e Catania in una veste completamente inedita e dedicata alle città.

Si rafforza il palinsesto Urban Vision con creatività inedite e  contenuti editoriali al passo con i tempi: per la prima volta, la satira graffiante di  Federico Palmaroli, in arte Osho, approda sui maxi schermi della media company e  raggiunge le più belle piazze d’Italia. 

Una collaborazione che interpreta un prodotto nato per i social media e che oggi approda  in maxi formato sui circuiti digitali Urban Vision, società sempre più orientata a veicolare messaggi dinamici e interattivi, che vanno oltre l’advertising. 

Tanti contenuti che traggono le mosse da scene di vita reale, dalla politica, dall’attualità; come la vignetta lanciata nel weekend “La tedesca Lufthansa rileva ITA”, dove due piloti italiani commentano “A rega voo dico subito, io i sandali coi carzini de spugna nun me li metto”

Una collaborazione che sta portando sui maxi Led Urban Vision prodotti esclusivi curati da Federico Palmaroli, la cui satira non è sfuggita ai cittadini di Roma, Milano e Catania.  In tantissimi, infatti, sono stati catturati dagli schermi facendo registrare, in soli 4 giorni, una audience di oltre 4.100.000 di visualizzazioni

“Continua il nostro impegno volto a fare di Urban Vision una media company sempre più interattiva e integrata nei contesti urbani. Dopo numerose esperienze che hanno  visto approdare sui nostri maxi schermi contenuti inediti, provenienti dal mondo  televisivo, della moda e del cinema, oggi con ‘Le più belle frasi di Osho’ il nostro  palinsesto si arricchisce ulteriormente con un progetto fino a ora concepito  principalmente per i social media” - ha commentato Gianluca De Marchi, Amministratore Delegato di Urban Vision “Quella con Federico Palmaroli è una  partnership di cui siamo molto contenti e rappresenta un ulteriore passo all’interno di  percorso che sta trasformando i nostri maxi schermi in un nuovo mezzo di  comunicazione dotato di una propria audience e di un proprio linguaggio”

"Orgoglioso di essere stato scelto per questo progetto ambizioso e sicuramente visionario. Dopo lo street food arriva lo street humor... E in realtà, avendo iniziato  questa mia avventura utilizzando espressioni che provengono dalla strada, con questo  progetto alla strada le sto restituendo" – ha commentato Federico Palmaroli ideatore de Le più belle frasi di Osho.