UPDATE:
Con The House of Peroni Nastro Azzurro 0.0% il brand celebra la partnership con Scuderia Ferrari HP al GP di Monza. Evento di 2night a Palazzo Reale e campagna di YAM112003. Manera: "Offriamo al pubblico esperienze uniche. Budget media a +15"Accordo tra il Comune e la Rai per il Festival, che resta a SanremoRiorganizzazione in WBD. Entro il Q1 2026 la separazione tra attività televisive e quelle streaming/cinema e la nascita di Discovery Global e Warner Bros. Araimo sarà responsabile del Sud Europa e del network EurosportThe House of Peroni Nastro Azzurro 0.0% celebra il GP di Monza e la sua partnership con Scuderia Ferrari HP con un grande evento a Palazzo Reale firmato 2night. Manera: "Offriamo al pubblico esperienze uniche e ricercate. Budget media a +15%"Sara Assicurazioni sponsor della 65esima edizione del Salone Nautico di GenovaRoberto Sposini è il nuovo direttore responsabile di LifeGate.it e LifeGate RadioIl 12 e 13 settembre in diretta in prima serata su Rai 1 i Tim Music Awards 2025. Da Rai Pubblicità un modello integrato di partnership con TIM, Citroën e Cantine MaschioEffie Awards Italy 2025, doppio appuntamento il 15 e il 16 settembre per premiare la comunicazione efficaceDati Sensemakers. Nella sfida tra Gerry Scotti e Stefano De Martino vince La Ruota della Fortuna su Affari tuoiNielsenIQ all'IFA. Tecnologia di consumo e beni durevoli: in Italia mercato stabile nella prima metà del 2025 con un +0,2% e 7,3 mld di dollari. A livello globale crescita del +4,6% a oltre 403 mld di dollari di fatturato. Previsto +2% per fine anno
Out of Home

MyCIA sposa l'arredo urbano: al via la nuova campagna milanese

Da piazza Diaz a Melchiorre Gioia, da Cadorna ai Navigli, sono 25 le installazioni di arredo urbano create per aiutare a cittadini a riprendere fiato dal tran tran della metropoli, magari approfittandone per cercare sulla app il ristorante giusto in cui trovare in tre tap il piatto che si desidera mangiare.

Si chiama MyCIA ed è l’App tutta italiana nata per aiutare i cinque milioni di italiani che ogni giorno mangiano fuori casa a trovare il posto giusto per le proprie esigenze alimentari o più semplicemente per le proprie preferenze dettate dai gusti o stili alimentari. E da oggi per due settimane offrirà una comoda panchina ai milanesi in giro per la città.

Da piazza Diaz a Melchiorre Gioia, da Cadorna ai Navigli, sono 25 le installazioni di arredo urbano create per aiutare a cittadini a riprendere fiato dal tran tran della metropoli, magari approfittandone per cercare sulla app il ristorante giusto in cui trovare in tre tap il piatto che si desidera mangiare.

L’arredo urbano è solo l’ultima appendice di una lunga e variegata campagna di visibilità che ha portato MyCIA dal secondo semestre 2019 sulle reti televisive Sky, Mediaset, sulla carta stampata e in affissioni cittadine.

“Stiamo sperimentando sempre nuove forme di visibilità” commenta Pietro Ruffoni, CEO di HealthyFood e ideatore di MyCIA. “A Natale abbiamo vestito la Darsena, poi i mezzanini delle metropolitane milanesi ed ora approcciamo questa forma di arredo urbano, nuovo, intelligente e funzionale proprio come la nostra App”.

MyCIA è scaricabile gratuitamente su AppleStore e GooglePlay.