
Out of Home
The Carrot Collective e Neon Pigeon Studio firmano la nuova campagna “More of Us into the World” di Università Vita-Salute San Raffaele di Milano
“More of Us into the World”. È questa la line ideata da The Carrot Collective, agenzia creativa e di new media basata a Singapore fondata da David Webster (Ex BBH) e Nico Abbruzzese (Ex JWT/Ogilvy), e Neon Pigeon Studio, fondato da Francesco Napoleone (EX ECD Accenture Song/TBWA/MCCann), alla base della nascita della nuova campagna OOH, video e stampa di Università Vita-salute San Raffaele di Milano.
Per il secondo anno consecutivo infatti le due realtà creative, attive nel capoluogo meneghino come a livello internazionale, rinnovano la partnership che le ha portate a lanciare la prima campagna per gli Open Days di UniSR dello scorso anno, ovvero “Here to Change The World”.
La direzione del progetto, affidata a Nico Abbruzzese e coadiuvata dalla direzione creativa di Francesco Napoleone, ha dato vita a una strategia pensata in collaborazione col team di Università Vita-Salute di San Raffaele di Milano.
“La strategia di empowerment verso gli studenti che frequentano uno degli atenei più ambiti del mondo si basa su un concetto culturale che stiamo vivendo: il mondo cambia e ha bisogno di risposte perché cambi in meglio – spiegano Nico Abbruzzese e Francesco Napoleone – Per la campagna «More of Us into the World» abbiamo scelto quindi come protagonisti 5 soggetti creati in «mix media», un connubio d’intelligenza artificiale e scatti fotografici, che rappresentano 5 studenti di UniSR in giro per il mondo a fuoco mentre il contesto è travolto da un frenetico motion blur. Abbiamo creato anche un film per la TV e il web, anch'esso realizzato in AI e mixed media, partendo da immagini che ritraggono soggetti reali”.
La campagna è online a Milano con una domination in Stazione Centrale e nella Stazione Cadorna, oltre a 400 tra pensiline ATM e billboard nelle stazioni delle metropolitane meneghine. A corollario, è stata pensata un'attivazione per donare agli studenti il nuovo Zaino di UniSR. Delle Photo Op che giocano sull’uomo vitruviano di Leonardo, alla base del logo di UniSR, e alcune delle sue invenzioni, danno un twist di ricerca a momenti di aggregazione che fungeranno anche da user generated content per dare spinta al concept: studenti, docenti, staff e tutto l’insieme dell’Università rappresentano un unico organismo che crea l’Ateneo.
Per questo sulle installazioni la linea di activation recita: “We got each other’s Back”. La fruttuosa collaborazione di Neon Pigeon Studio e The Carrot Collective non si ferma a questa partnership, ma prosegue anche con importanti lavori per brand del calibro di Fedrigoni, Goodyear e Kering.