Out of Home

Paddington a bordo di Italo grazie a QMI in occasione dell’uscita nelle sale di “Paddington in Perù” di Sony Pictures

L’agenzia guidata da Giovanni Cova firma la brandizzazione delle carrozze di un treno AGV di Italo con immagini del terzo capitolo cinematografico con protagonista il celebre orsetto.
In occasione dell’uscita nelle sale di “Paddington in Perù”, QMI ha ideato e realizzato in collaborazione con Italo una campagna di brandizzazione per promuovere l’atteso terzo capitolo cinematografico con protagonista il celebre e amato orsetto.
 
L’agenzia guidata da Giovanni Cova ha reso le carrozze di un treno AGV Italo della tratta principale dell'alta velocità un’esperienza visiva del film di Sony Pictures diretto da Dougal Wilson: sui finestrini, tavolini e retrotavolini del treno, sarà infatti possibile immergersi negli scenari di questo nuovo lungometraggio, dalla foresta amazzonica alle Ande peruviane, e sentirsi parte della famiglia Brown in viaggio verso la "casa per orsi in pensione", grazie all’applicazione di sticker raffiguranti la locandina e altre immagini rappresentative. L’attività, della durata di un mese, prevede anche una promozione sul magazine di bordo, digitale e cartaceo.
 
L’obiettivo dell’iniziativa è coinvolgere visivamente ed emotivamente i passeggeri Italo, offrendo loro l’opportunità di realizzare contenuti video per ricordare l’esperienza di viaggio associandola all'ultimo capitolo cinematrografico dell’iconico orsetto dal montgomery azzurro e il cappello rosso.
 
Da oltre 20 anni utilizziamo la leva dell’emozione legata all’entertainment per dare la massima visibilità ai nostri clienti” afferma Giovanni Cova, Presidente di QMI. “Dopo le recenti partnership con Italo per ‘Venom: The Last Dance’ di Sony Pictures, con Generali Assicurazioni per “Mufasa – Il re leone” di Disney Pictures, con Rowenta per ‘Ghostbusters – Minaccia glaciale’ di Sony Pictures e con Divani & Divani by Natuzzi e Naima per ‘Inside Out 2’ di Disney e Pixar, ora è la volta di Paddington: abbiamo inserito la sua ultima avventura in un contesto ad altissima visibilità e, dall’altra, utilizziamo il titolo per intrattenere i passeggeri di Italo durante il loro viaggio, rendendolo più piacevole e coinvolgente”.