Out of Home

Sanders Istituto Helvetico sceglie PicNic e lancia una campagna che trapianta fiducia e sorrisi

Dall’art direction pop e colorata emerge il desiderio del gruppo specializzato nel settore del benessere tricologico di parlare non solo al target che storicamente intraprende il percorso dell’autotrapianto, quello degli uomini sui quarant’anni, ma anche a ragazzi più giovani e alle donne, a cui Sanders propone tecniche e protocolli personalizzati per ottenere un risultato naturale e duraturo. I sette soggetti della campagna saranno visibili, dal 6 al 28 ottobre, nelle principali stazioni della metropolitana di Milano.

Al via la collaborazione tra Sanders Istituto Helvetico, gruppo specializzato nel settore del benessere tricologico e nell’autotrapianto dei capelli, e PicNic, l’agenzia di pubblicità fondata da Niccolò Brioschi e Riccardo Beretta.

“Siamo molto felici di cominciare questa nuova collaborazione con un brand capace di ridare ai propri clienti non solo una chioma sana ma dei benefici emotivi.” afferma Niccolò Brioschi, partner e direttore creativo di PicNic. Ed è proprio da questo concetto che prende vita la nuova campagna affissioni per il trapianto dei capelli, dove viene evidenziato il fatto che “i capelli non sono solo capelli”.

I titoli della campagna vanno a sottolineare quello che, insieme ai capelli, viene “trapiantato”, ovvero: fiducia, glow up, good vibes, leggerezza, libertà, sicurezza, sorrisi.

"Da oltre quarant’anni, Sanders è accanto a chi desidera intervenire sul diradamento e sulla caduta dei capelli. Il nostro percorso parte sempre dall’ascolto e dalla comprensione delle cause, per arrivare alla soluzione più adatta a ciascuno. Sul trapianto, la nostra équipe unisce competenza e sensibilità: non si tratta solo di restituire dei capelli, ma di valorizzare qualcosa di più profondo — la propria identità, il proprio modo di sentirsi nel mondo. Questa campagna esprime proprio questo: il rispetto, la consapevolezza e la cura che guidano ogni nostro intervento” afferma Matteo Angelini, Amministratore Unico di Sanders
Istituto Helvetico.

Dall’art direction pop e colorata emerge il desiderio di Sanders di parlare non solo al target che storicamente intraprende il percorso dell’autotrapianto, quello degli uomini sui quarant’anni, ma anche a ragazzi più giovani e alle donne, a cui Sanders propone tecniche e protocolli personalizzati per ottenere un risultato naturale e duraturo.
I sette soggetti della campagna saranno visibili, dal 6 al 28 ottobre, nelle principali stazioni della metropolitana di Milano.

Sotto la direzione creativa di Niccolò Brioschi, hanno lavorato al progetto la copywriter Federica Guidolin e l’art director Ritz Colombo. La post produzione è di Luca Petrillo.

L’account è Simona Apollonio.