Out of Home

Percassi e Lego Italia accendono due alberi di Natale a Milano decorati con 2500 addobbi a forma di mattoncini

Il 6 dicembre sera la cerimonia di accensione dell’abete di 12 metri in Piazza Cordusio alla presenza di Matteo Morandi, CEO di Percassi Retail, Marco Capone, General Manager di LEGO Italia, e l'artista Paolo Ruffini. La via Dante sarà decorata con luminarie che recitano “Auguri da LEGO”. Tra le attività, sarà possibile scattare delle foto con Babbo Natale e la sua slitta in 3D, ritirare la lista dei desideri nei LEGO store di Milano e imbucarla in una speciale cassetta sotto l’Albero.

Il Natale a Milano si accende di creatività grazie a Percassi e LEGO Italia. Stasera due fantasiosi alberi di Natale, decorati con oltre 2.500 addobbi LEGO, prenderanno vita in due location iconiche della città: Piazza Cordusio e Viale dell’Innovazione, davanti al Teatro Arcimboldi. Un evento pensato per coinvolgere grandi e piccini, invitandoli a riscoprire la magia del gioco e il calore delle festività.

Piazza Cordusio ospiterà un maestoso abete di circa 12 metri e tutta via Dante sarà decorata con luminarie che recitano “Auguri da LEGO”. L’albero di Natale sarà il protagonista della cerimonia di accensione alle 17:45. L’atmosfera sarà resa ancora più speciale dalla performance del coro Minuscolo Spazio Vocale. L'evento, aperto al pubblico, vedrà la partecipazione di Matteo Morandi, CEO di Percassi Retail, Marco Capone, General Manager di LEGO Italia, e un ospite speciale, Paolo Ruffini, padrino dell’evento.

In Viale dell’Innovazione, di fronte al Teatro Arcimboldi, sarà allestito un secondo albero alto circa 8 metri, anch’esso impreziosito da oltre 1.500 decorazioni LEGO, pensate per portare un tocco di magia nel dinamico e vivace quartiere Bicocca, abitato e frequentato dagli studenti universitari.

Gli abeti, provenienti da un vivaio di Lecco, resteranno esposti fino al 6 gennaio e, al termine delle festività, saranno ripiantati in un grande parco, riflettendo l’importanza che la sostenibilità riveste per i due Gruppi che hanno partecipato a questa iniziativa.

A partire da oggi, cittadini e turisti potranno inoltre immergersi in esperienze uniche legate al Natale LEGO. Tra le attività, sarà possibile scattare delle foto con Babbo Natale e la sua slitta in 3D, ritirare la lista dei desideri nei LEGO store di Milano e imbucarla in una speciale cassetta sotto l’Albero.

Le sorprese continuano nei negozi, con tante promozioni legate alle festività per grandi e piccini.

Prosegue, come tutti gli anni, l’iniziativa #BUILDTOGIVE, la famosa attività benefica ideata dal Gruppo LEGO, che invita tutti a costruire un cuore con i mattoncini e a condividerlo sui social. Il brand danese donerà 448.596 regali tra set e minifigures ai bambini meno fortunati. Il classico e immortale simbolo d’amore diventa più prezioso che mai.

Parallelamente, LEGO Italia invita le famiglie a riscoprire il valore del gioco con la campagna “Regala il Superpotere del Gioco”, un messaggio che sottolinea come il divertimento possa rendere più felici e unire bambini e adulti abbattendo ogni barriera.

Il Natale LEGO a Milano è molto più di un evento: è un’occasione per celebrare la creatività, il gioco e lo spirito di condivisione che rende le festività ancora più speciali.

Matteo Morandi, CEO di Percassi Retail, ha commentato: “Siamo orgogliosi di celebrare per la prima volta il Natale insieme a LEGO Italia, portando a Milano due alberi magnifici, che uniscono la magia delle festività con la gioia del gioco e della creatività. Questi abeti, simboli di innovazione e sostenibilità, rappresentano il nostro impegno a creare esperienze indimenticabili per le famiglie, e a valorizzare questa magnifica città, tra le più creative e in fermento d’Europa, in cui operiamo ogni giorno, portando il nostro contributo. Invitiamo tutti, grandi e piccini, a venire a scoprire il Natale in stile LEGO, riscoprendo insieme il potere del gioco come fonte di ispirazione e condivisione”.