Out of Home

Urban Vision e Camera Moda confermano la collaborazione e raggiungono un'audience da oltre 13 milioni di persone

Il maxi schermo Urban Vision sarà posizionato sul Duomo di Milano e trasmetterà in live streaming le sfilate della collezione uomo Fall/Winter ’23-24. Per l’edizione successiva sarà presente in Corso Vittorio Emanuele.

URBAN VISION Digital Media Company leader nel fundraising  finalizzato alla tutela del patrimonio culturale e nella comunicazione integrata - e Camera Nazionale  della Moda Italiana, rinnovano e rafforzano la propria collaborazione in vista della Milano Fashion  Week Men’s Collection Fall/Winter ‘23-24. 

Dal 13 al 17 gennaio 2023 andranno in onda in live streaming sul prestigioso schermo del network  URBAN VISION, exclusive out of home streaming partner per l’Italia, le creazioni dei fashion  designer più famosi al mondo. Il Maxi LED posizionato nel luogo più caro alla città di Milano, il  Duomo, anche in questa occasione sarà messo a disposizione da Samsung

Rinnoviamo con piacere la nostra collaborazione con Camera Nazionale della Moda Italiana, una  partnership importante che conferma il nostro impegno nei confronti della Fashion Industry italiana  e internazionale” – ha commentato Gianluca De Marchi Ceo e co-founder di URBAN VISION – “Dopo  l’edizione di settembre 2022 che ha generato oltre 13 milioni di audience sui nostri schermi, facendo  registrare +87% della concentrazione rispetto alla media comunale di giovani della Generazione Z e  +22% di Millennials, siamo sempre più convinti che portare il genio dei grandi designer oltre le  passerelle generi valore e opportunità sia per i brand, sia per tutta la città”. 

Inoltre, anche per l’edizione 2023 il Digital Wall URBAN VISION, sarà presente nel cuore pulsante  dello shopping milanese, in Corso Vittorio Emanuele, per trasmettere gli spot ideati dai partner di  Camera Nazionale della Moda Italiana e per dar forma a un’esperienza sempre più immersiva e  integrata con la vita del capoluogo meneghino e dei suoi cittadini, che smettendo di essere dei  semplici spettatori, diventano protagonisti attivi di un evento che riunisce esperienza e innovazione