Out of Home

Signorvino porta la magia dei 3D Digital Billboard che dà vita ai brand in Piazza Duomo

Il maxi-cartellone, realizzato in collaborazione con Streetvox, sarà visibile sull’edificio che ospita i locali Signorvino in via Pattari 2. Dal 21 ottobre al 31 dicembre andranno in rotazione in esclusiva le pubblicità anche di altri brand di Oniverse (Signorvino, Atelier Emé, Falconeri, Calzedonia, Intimissimi, Intimissimi Uomo, Tezenis, Antonio Marras).

Signorvino presenta in Piazza Duomo, dov’è situato il primo locale inaugurato nel 2012, una nuova e sensazionale esperienza di comunicazione: il 3D Digital Billboard, una tecnologia all'avanguardia che trasforma le affissioni pubblicitarie in immagini realistiche, capaci di prendere letteralmente vita.

Grazie all’anamorfismo e alla tridimensionalità, questa forma di pubblicità OOH (Out-Of-Home) offre un impatto visivo distintivo, che cattura l’attenzione per un tempo prolungato e immergendolo nell’essenza del brand. Il maxi-billboard, realizzato in collaborazione con Streetvox, sarà visibile sull’edificio che ospita i locali Signorvino in via Pattari 2, nel cuore di Milano. Dal 21 ottobre al 31 dicembre nel medesimo impianto andranno in rotazione in esclusiva le pubblicità anche di altri brand di Oniverse (Signorvino, Atelier Emé, Falconeri, Calzedonia, Intimissimi, Intimissimi Uomo, Tezenis, Antonio Marras).

 

Un’esperienza immersiva nel centro di Milano

Situato a pochi passi dal Duomo di Milano, il 3D Digital Billboard offre una visibilità senza pari, garantendo la possibilità di raggiungere centinaia di migliaia di persone ogni giorno. Questa affissione non è solo un semplice display, ma una vera e propria destinazione. Con il suo effetto di profondità tridimensionale e l’uso dell’anamorfismo, il maxi-billboard invita a scoprire Signorvino in una nuova dimensione, offrendo un’anticipazione visiva della qualità e della passione che caratterizzano l’esperienza enogastronomica del brand.

Federico Veronesi, proprietario di Signorvino, commenta l’importanza di questo progetto: “Per Signorvino, investire in messaggi promozionali all’avanguardia è uno strumento fondamentale per valorizzare l’eccellenza enogastronomica italiana e offrire al pubblico un assaggio della qualità e dell’autenticità che ci rappresentano. Crediamo che l’innovazione nel modo di comunicare possa rafforzare il nostro legame con i clienti e il nostro impegno a far conoscere il meglio del Made in Italy.”

 

Signorvino e la cultura del vino

Con oltre 2.000 etichette e un’offerta gastronomica che celebra la cucina italiana, Signorvino è non solo un punto di riferimento per gli amanti del vino, ma anche promotore di una cultura vitivinicola d'eccellenza. Il concept Signorvino Stories, presentato a Verona in occasione dell’apertura del Vinitaly 2024, continua a raccontare le storie legate ai migliori vini italiani.

Con una crescita costante e l’obiettivo di raggiungere 50 locali entro il 2025, Signorvino prevede di chiudere il 2024 con un fatturato di 85 milioni di euro, in espansione rispetto agli attuali 40 punti vendita in tutta Italia.