Promozioni

A Mind the Lab la promozione negli store di 'Ultimatum alla Terra'

L’agenzia pubblicitaria di Vincenzo Forgione e Sergio Pastore si aggiudica la promozione negli store del DVD/Blu-ray 'Ultimatum alla Terra', prodotto dalla 20th Century Fox.

Finalmente anche gli Americani hanno qualcosa da invidiare agli Italiani. La creatività. Se a questo aggiungiamo il fatto che la creatività in questione è figlia di un vento del Sud, ci rendiamo conto di come i luoghi comuni siano fuorvianti in certe circostanze. Mind the Lab, agenzia fondata nel 2006 a Benevento da Vincenzo Forgione e Sergio Pastore, si è aggiudicata, attraverso una gara indetta da Bootb (Brands out of the Box), la promozione negli store e i megastore d'Italia del DVD/Blu-ray 'Ultimatum alla Terra', prodotto dalla 20th Century Fox.

La direzione creativa del gruppo di lavoro, vincitore tra oltre 65 soluzioni provenienti da tutto il pianeta, è di Valerio Vestoso. Creativi di tutto il mondo si sono confrontati in una sfida 'all'ultima idea' che potesse soddisfare le esigenze di uno dei più grandi colossi cinematografici, che ha prodotto, tra gli altri, film come 'Star Wars', 'Titanic', 'Independence Day' e fortunate serie tv tra cui spiccano gli intramontabili 'Simpson'.

In questo contesto di promozione pubblicitaria la peculiarità del progetto Bootb, è quella di porre sotto i riflettori non solo l'idea creativa ma anche il talento di chi l'ha concepita. 'Ultimatum alla Terra' ha sbancato i botteghini non appena uscito nelle sale lo scorso Natale, entusiasmando il pubblico grazie all'avvincente trama fantascientifica, remake della pellicola di Robert Wise e grazie al cast eccezionale che vanta nomi del calibro di Keanu Reeves e Jennifer Connelly.

Nel brief illustrativo, la 20th Century Fox ha sottolineato l'intenzione di affrontare una politica promozionale che sapesse esaltare gli effetti speciali mozzafiato che caratterizzano la pellicola e la rendono ancora più realistica attraverso la tecnologia Blu-ray. Diretto, chiaro, ma allo stesso tempo ironico e palesemente trasgressivo: questi sono i tratti che caratterizzano il progetto ritenuto idoneo dalla major cinematografica americana che l'ha scelto per promuovere un film dal notevole impatto visivo e in grado di far gioire gli appassionati dell'alta definizione.

Le soluzioni creative, col relativo allestimento dei punti vendita, spaziano con disinvoltura dalle forme standard di advertising fino alla guerrilla più innovativa che coinvolge in prima persona il cliente al punto di renderlo indiretto promoter del DVD/Blu-ray.