Promozioni

Emozioni d’autunno in Canton Ticino

Inserzioni promozionali sui principali quotidiani e settimanali lombardi, banner su siti d’informazione, spot pubblicitari di emittenti radiofoniche e manifesti di grande formato affissi a Milano, i canali scelti per la campagna promozionale “Emozioni Ticino” per far scoprire il prodotto turistico del Canton Ticino durante il periodo autunnale.
La campagna promozionale “Emozioni Ticino” nasce con l’obiettivo di far scoprire attraverso un'azione integrata il prodotto turistico del Canton Ticino durante il periodo autunnale. Il principale strumento della campagna è un libretto diffuso in mezzo milione di copie nel Nord Italia, che contiene buoni/voucher da usare durante il soggiorno. I libretti saranno distribuiti direttamente al pubblico durante i “road show” previsti in tre importanti piazze del Nord Italia: Milano, Bergamo e Novara. Tutti i dettagli della campagna e i libretti/voucher sono in parte scaricabili sul sito: www.emozioni.ticino.ch. Importante per l’iniziativa anche il sostegno voluto dal governo ticinese nell’ambito delle misure anti crisi varate la scorsa primavera.

“Colora il tuo tempo libero” è lo slogan scelto da Ticino Turismo e DISTI - Distributori Ticinesi - nonché dai numerosi partner che hanno aderito all’iniziativa, per raggiungere gli abitanti del Nord Italia. La promozione si rivolge in particolare alle province di Como, Varese, Novara, Milano e Bergamo, dove sarà impiegato il 70% delle risorse disponibili. I canali scelti da “Emozioni Ticino” sono davvero molti: inserzioni promozionali sui principali quotidiani e settimanali lombardi, banner su siti d’informazione, spot pubblicitari di emittenti radiofoniche e manifesti di grande formato affissi a Milano.

“Emozioni Ticino” vuole coinvolgere i principali protagonisti degli ambienti culturali, artistici, economici ed enogastronomici del Canton Ticino, affinché i loro numerosi prodotti ed offerte vengano pubblicizzati attraverso un’azione coordinata e comune durante il periodo autunnale. L’azione, elaborata su ampia scala, coinvolge aziende ed enti che spaziano dal turismo all’economia, dalla gastronomia alla cultura, dagli alloggi al commercio le quali, unendosi in questa grande sinergia hanno da subito inteso il potenziale di una simile iniziativa promozionale.

Per la gastronomia si tratta di un periodo ricco di specialità culinarie autunnali che celebrano prodotti tipici regionali, quali l’uva, il vino, la castagna e molte altre prelibatezze della cucina ticinese. La categoria alberghiera ha a sua volta la possibilità di approfittare dell’azione per allungare la stagione turistica accogliendo nuovi clienti. Anche per il settore del commercio si tratta di una vetrina importante per far conoscere maggiormente le proprie proposte e prodotti - anche grazie alla speciale apertura dei commerci prevista domenica 25 ottobre. Innumerevoli anche le offerte per il tempo libero: dagli impianti di risalita, per raggiungere facilmente splendide cime e approfittare di panorami indimenticabili, agli eventi, passando per i concerti e le diverse esposizioni.

MF