Promozioni

“Una voce dal passato per costruire un futuro più sereno”: I’m not a robot firma la campagna 5x1000 di Telefono Azzurro

La campagna svela come violenze e abusi subiti nell’infanzia possono compromettere una vita intera. Ma con l’ascolto si può intervenire. La campagna sarà on air su stampa, video, e social.

La violenza, l’abuso, le situazioni di disagio che si vivono durante l’infanzia e l’adolescenza non sono mai solo episodi fermi e lontani nel tempo. Sono drammi, spesso nascosti, che segnano e riemergono per tutta la vita. Per questo è fondamentale essere accanto ai bambini con competenza e sensibilità, avvertire per tempo i loro drammi, mettersi in ascolto dei loro bisogni e delle loro emergenze. Intervenire, prima che sia troppo tardi, attraverso l’ascolto, attività che Telefono Azzurro svolge da oltre 38 anni.

Ed è proprio per sottolineare l’importanza di un intervento precoce a partire dall’ascolto che Telefono Azzurro lancia in occasione della raccolta del 5x1000 la campagna di comunicazione “Una voce dal passato per costruire un futuro più sereno” ideata dall’agenzia creativa I’m not a robot, guidata da Giovanni Porro.

«Il concetto di fondo muove dal presupposto universale che la serenità di un adulto dipende dalla serenità che ha vissuto da bambino. È da questa tesi che si sviluppa un racconto di una voce del passato: la storia di chi anni fa ha trovato supporto in Telefono Azzurro è oggi una storia a lieto fine, la storia di un adulto che da piccolo è stato prima di tutto ascoltato», spiegano i creativi dell’agenzia. «Oggi, ascoltiamo queste storie dalla viva voce di chi ha vissuto momenti difficili e ha potuto trasformarli in una testimonianza positiva. Le storie di chi oggi può guardare indietro con gratitudine e avanti con fiducia. Attraverso questo concept creativo è stato possibile, da un lato valorizzare il ruolo centrale di Telefono Azzurro che, in oltre 38 anni di attività, ha ascoltato e sostenuto concretamente migliaia di bambini. Dall’altro portare in primo piano l’emozione della verità».

«Una firma vale tantissimo quando serve ad essere sempre dalla parte dei bambini» - sottolinea Ernesto Caffo, Presidente di Telefono Azzurro. «Attraverso i fondi raccolti con il 5x1000 potenzieremo ulteriormente le nostre linee di ascolto, affinché tutti i bambini che si trovano in una situazione di emergenza, o che vivono nel silenzio e nella paura, possano sempre trovare un punto di riferimento».

La campagna, ideata dalla coppia creativa Anna Triolo, copywriter, e Nathalie Schwitter, art director, con la direzione creativa di Giovanni Porro e Luca Cinquepalm, vivrà su stampa, video, e social contribuendo a mettere al centro della discussione pubblica il valore dell’ascolto.