Video

Casta Diva produce un video totalmente in AI per il consorzio Elis

Grazie alla tecnologia è stato possibile rappresentare con estremo realismo una straordinaria varietà di ambientazioni – da metropoli moderne a quartieri degradati passando per strutture carcerarie, sartorie e tanto altro – con un ricco mosaico di volti e figure con un altissimo livello di dettaglio.

Casta Diva, parte di Casta Diva Group, ha ideato e prodotto un video aziendale, interamente girato con l’intelligenza artificiale, per il Consorzio ELIS che riunisce oltre centotrenta realtà - tra cui grandi gruppi industriali, PMI, startup, enti pubblici e università - con l'obiettivo di promuovere formazione professionale, innovazione e sviluppo sostenibile. 

Una comunicazione all’insegna dell’innovazione per raccontare il Progetto di Semestre “Includere per Crescere”, attraverso il quale ELIS supporta aziende, istituzioni e territori nell’integrazione di categorie fragili – giovani, donne, detenuti, persone lontane dal mercato del lavoro – accompagnandole in percorsi concreti di inclusione, formazione e inserimento professionale.

Grazie all’AI, è stato possibile rappresentare con estremo realismo una straordinaria varietà di ambientazioni – da metropoli moderne a quartieri degradati passando per strutture carcerarie, sartorie e tanto altro – con un ricco mosaico di volti e figure. Un risultato straordinario difficilmente realizzabile con una produzione tradizionale a costi contenuti.

La regia porta la firma di Greg Ferro, pluripremiato regista, autore e fotografo, che sta portando avanti con Casta Diva importanti progetti internazionali nel campo AI.

“Siamo pronti per raccogliere le sfide del mercato con una cura sartoriale che si adatta a ogni tipo di produzione” – ha commentato Fabio Nesi, CEO di Casta Diva.  “In questo progetto l’utilizzo delle nuove tecnologie ci ha permesso di superare i limiti della produzione tradizionale, realizzando un prodotto di alta qualità con un'efficienza notevole, per veicolare messaggi di forte impatto sociale”.