Video

Heineken lancia il nuovo film 'Obrigado' per rendere omaggio ad Ayrton Senna a 25 anni dalla scomparsa. Firma Publicis Brasil

Il film è in onda dal 26 ottobre in TV e sul web e fa parte della campagna #ObrigadoSenna. Il progetto prevede anche una serie di attivazioni del brand Heineken in partnership con la famiglia Senna, che nel 2019 celebra i 25 anni di eredità del pilota con una serie di azioni congiunte che comprendono anche l'inedito Heineken F1 Festival - Senna Tribute (il prossimo 9 novembre) e l'Heineken Brazilian Grand Prix 2019 (15, 16 e 17 novembre), eventi che si svolgeranno tutti a San Paolo.

Per rendere omaggio ad Ayrton Senna e per onorare la capacità del tre volte campione di far sentire i brasiliani orgogliosi di appartenere ad un’unica nazione, Heineken, sponsor ufficiale della F1, presenta il film 'Obrigado'. Ideato da Publicis Brasil, il film fa parte della campagna #ObrigadoSenna e riflette l'importanza e l'eredità del pilota, che da 25 anni, è nella memoria dei brasiliani e del mondo intero come uno dei più grandi campioni di tutti i tempi. Il film è disponibile dal 26 ottobre.

La nuova campagna di Heineken parte dalla storia recente del Brasile, mostrando diversi momenti in cui la bandiera nazionale si trova in contesti diversi e con diverse realtà sociali. "Obrigado racconta come Ayrton Senna sia stato in grado di unire i brasiliani e di rendere un popolo orgoglioso delle sue vittorie e del suo esempio ispiratore", dice Guilherme Retz, brand manager di Heineken.

Il film ruota attorno ad un gesto caratteristico di Ayrton Senna: alzare la bandiera brasiliana agli occhi del mondo in ogni vittoria. L'atto di esporre la bandiera nazionale ha avuto luogo per la prima volta al GP di Detroit (1986), e rimase fino al suo ultimo successo al GP d'Australia (1993).

"Dicono che quando è la bandiera di alcuni, non è la bandiera di altri. Ma nelle mani di uno, era la bandiera di tutti" dice la voce fuori campo del film. "Grazie per averci ispirato a camminare insieme.

"Ayrton è sempre stato molto orgoglioso di condividere i suoi successi con tutto il Paese. Il suo amore per il Brasile era evidente e lo manifestava soprattutto nelle sue vittorie. Dopo aver vinto in F1, alzava la bandiera brasiliana per mostrare il suo orgoglio per la sua patria e per condividere la gioia del trionfo con tutti i suoi fan. A Detroit, quando Ayrton alzò la bandiera, il paese era appena stato eliminato dai Mondiali del 1986. Lui è stato in grado di restituire la gioia ai brasiliani con la F1, uno degli sport più competitivi al mondo", dice Bianca Senna, nipote del pilota e direttore del marchio presso l'Ayrton Senna Institute.

"Viviamo in tempi di opinioni forti e opposte che a volte mettono le persone in contrasto. Anche dopo 25 anni, Ayrton Senna è riconosciuto come un eroe, come orgoglio nazionale e mondiale e a tutt'oggi in grado di unire tutti i brasiliani ", aggiunge Domenico Massareto, Publicis CCO.

"Ayrton Senna ha ispirato e incoraggiato i brasiliani ad essere orgogliosi del loro paese e, soprattutto, ad essere uniti. Con questa campagna Heineken ricorda ai suoi consumatori l'orgoglio e la felicità che questo eroe nazionale e mondiale ha dato alla sua nazione con un semplice gesto. Ieri, oggi e sempre avremo motivi per dire 'obrigado' ad Ayrton Senna", aggiunge Retz.

La campagna porta la firma di Pedro Maneschy, Gustavo Vieira, sotto la direzione di André Leotta, Arturo Marenda, Paulo Aguiar, Rico Lins e Domenico Massareto. Il film è stato diretto da Cassu con la casa di produzione è YourMama.

'Obrigado' è in onda in TV e sul web. Il progetto prevede anche una serie di attivazioni del brand Heineken in partnership con la famiglia Senna, che nel 2019 celebra i 25 anni di eredità del pilota con una serie di azioni congiunte che comprendono anche l'inedito Heineken F1 Festival - Senna Tribute (il prossimo 9 novembre) e l'Heineken Brazilian Grand Prix 2019 (15, 16 e 17 novembre), eventi che si svolgeranno tutti a San Paolo.

Questa è la terza iniziativa del 2019 di Heineken in collaborazione con la famiglia Senna. La prima si è svolta a maggio, durante il Senna Day. La seconda è partita a settembre, dove per ogni post pubblicato sui social network con #ObrigadoSenna sono stati donati all'Ayrton Senna Institute R$ 5,00 che contribuiscono in modo concreto a dare continuità all’eredità del pilota.

Credits:

Client: Heineken

Local Agency: Publicis Brasil

Chief Executive Officer: Eduardo Lorenzi

Chief Creative Officer: Domênico Massaretto

Executive Creative Director: Gustavo Victorino

Creative Director: Paulo Aguiar e Rico Lins

Associate Creative Director: André Leotta e Arturo Marenda

Art Director: Gustavo Vieira

Copywriter: Pedro Maneschy

Film Production: YOURMAMA

Direction: CASSU

Executive Production: Mayra Faour Auad, André Pinho e Fernando Carvalho

Production Director: Latino Melo

 

Global Agency: Publicis Italy

Global Chief Creative Officer Publicis WW: Bruno Bertelli

Chief Creative Officer Publicis Italy: Cristiana Boccassini

Global Executive Creative Director: Luissandro Del Gobbo

Global Creative Director: Thiago Cruz

Editor: Fabrizio Squeo

Production Manager: Sanam Bartoletti

Soundtrack: Massive Music

SP