Video

DAZN E ABB Electrification lanciano il nuovo format "Stadi 5.0" curato insieme a Calcio e Finanza

La serie on demand in sei puntate avrà come focus dedicato il futuro dei templi del calcio italiano ed europeo.
DAZN presenta il nuovo format “Stadi 5.0”, la serie on demand in sei puntate che avrà come focus dedicato il futuro dei templi del calcio italiano ed europeo, tema fortemente dibattuto e di grande attualità in un momento storico per il calcio italiano che vede le nuove proprietà dei Club incentivare progetti di costruzione e riqualificazione degli stadi.
 
Accanto all’analisi sportiva ed economica, "Stadi 5.0" approfondirà anche il ruolo che la tecnologia sta avendo nella trasformazione degli impianti in hub multifunzionali sempre più sostenibili.
 
Il progetto ideato e sviluppato da DAZN vede la collaborazione di ABB Electrification, leader tecnologico globale nella distribuzione e gestione dell’energia elettrica, che offre soluzioni per accelerare la decarbonizzazione e migliorare l’efficienza energetica, e di Calcio e Finanza - punto di riferimento per le analisi degli aspetti economici finanziari del calcio e dello sport.
 
Attraverso numeri e dati concreti, Calcio e Finanza offrirà un’analisi della crescita dei club che hanno già adottato queste innovazioni e dei progetti futuri di chi intende seguire l’esempio. ABB, invece, mostrerà come soluzioni di ottimizzazione energetica possano ridurre i consumi degli impianti e favorire l’integrazione di fonti rinnovabili. A guidare il racconto per DAZN,Pierluigi Pardo e Federica Zille e insieme a loro, i talent Andrea Stramaccioni ed Emanuele Giaccheriniche arricchiranno la narrazione grazie alle loro prospettive uniche, maturate rispettivamente nei ruoli di allenatore e calciatore.
 
Nella prima puntata, disponibile da domenica 9 marzo in esclusiva su DAZN, il protagonista sarà San Siro, simbolo delle squadre meneghine e teatro di momenti storici del calcio. Da anni, il futuro dello stadio è al centro di dibattiti sportivi e istituzionali, con progetti di riqualificazione e alternative fuori Milano esplorate dalle Società. Il Comune ha riaperto il dialogo per mantenere lo stadio nell’attuale area, con un progetto di oltre un miliardo di euro per la ristrutturazione e lo sviluppo delle zone limitrofe. Un nodo centrale resta il vincolo storico sul secondo anello del Meazza, il cui destino potrebbe cambiare con l’acquisizione dell’impianto da parte dei club.
 
Il focus poi si sposterà sullo Stadio Olimpico, casa di Roma e Lazio, due squadre con grandi ambizioni ma progetti differenti per parlere anche di impianti all’avanguardia come l’Allianz Stadium della Juventus, il Bluenergy Stadium dell’Udinese e il progetto innovativo dello stadio del Como presentato recentemente. Oltre ai confini italiani, Stadi 5.0 accompagnerà i tifosi in un viaggio alla scoperta del modello spagnolo, con i grandi esempi dei nuovi stadi di Atlético Madrid, Real Madrid e Barcellona.
Grazie alla realizzazione di format originali, DAZN si consolida come partner strategico per i brand che vogliono valorizzare i propri prodotti e servizi attraverso lo sviluppo di branded content che fanno leva su storytelling e tematiche di grande attualità.