Video

Parte la nuova campagna video di Novakid "Baby boss": uno spot virale sui Canali Youtube, FB e IG

Nel video la protagonista, una piccola studentessa Novakid, tiene testa a un gruppo di adulti nelle vesti di CEO durante una riunione in ufficio: corregge la pronuncia dei suoi dipendenti, li bacchetta e li redarguisce, dimostrando che la conoscenza dell'inglese è la chiave per il successo professionale. Una campagna spiazzante e ironica frutto di una ricerca nella quale è emerso che la principale preoccupazione delle famiglie è il futuro professionale dei figli.

Rimarcare l’importanza dello studio dell’inglese fin da piccoli per un futuro professionale sicuro e gratificante. È l’obiettivo della nuova campagna "Baby Boss" lanciata in queste settimane da Novakid, piattaforma educativa per l'apprendimento dell'inglese nella fascia di età 4-12 anni. In un video di 45 secondi sul canale Youtube di Novakid (e diffuso in versione ridotta su Fb e IG) si vede una “piccola” CEO che tiene testa a tutti in ufficio: la ragazzina corregge la pronuncia dei suoi dipendenti e dimostra che la conoscenza dell'inglese è la chiave per il successo professionale.

Distribuita in l’Italia e in alcuni dei 50 Paesi in cui Novakid è presente, la campagna è stata ispirata da un sondaggio effettuato da Novakid sui genitori dei propri studenti, dal quale è risultato che i genitori si preoccupano soprattutto del futuro e delle prospettive di carriera dei loro figli.

Ambientato in un ufficio dalle grandi vetrate che affacciano su uno skyline di grattaceli, il video (di 45 secondi nella versione per Youtube) mostra come una conoscenza fluente dell’inglese sia fondamentale per le carriere future dei nostri figli. «Nell'era della globalizzazione avanzata, anche il multilinguismo è essenziale, in quanto aprirà la strada a una carriera internazionale per i futuri professionisti», afferma Max Azarov, CEO e cofondatore di Novakid, «è questo è il messaggio su cui volevamo concentrarci in questa campagna».

La piccola attrice protagonista è presentata come una studentessa Novakid, di circa nove anni, che vediamo impegnata a condurre una riunione di lavoro: proprio grazie alla padronanza dell’inglese, la baby boss dimostra eccellenti capacità di negoziazione e di leadership davanti a un gruppo di adulti. L’immagine del capo è volutamente ispirata, nei toni e nello stile, ai “boss” del mondo cinematografico: autoritari e tirannici, che strapazzano i loro dipendenti. Ironico e volutamente spiazzante, lo spot in realtà vuole evidenziare come oggi molti adulti non parlino bene l’inglese e come, grazie a metodi di insegnamento flessibili e divertenti come quelli studiati da Novakid, sia possibile acquisire in poco tempo un livello superiore di conoscenza della lingua.