Foreign Office
Murdoch chiude News of the World: reazione esagerata o mossa strategica?
La decisione del magnate australiano di chiudere il tabloid a seguito dello scandalo delle intercettazioni illegali sembra ad alcuni esperti di comunicazione sproporzionata: è inusuale che le pubblicazioni di una testata così datata vengano così bruscamente interrotte per un simile motivo. Forse la ragione sta nella volontà di Murdoch di concentrare le sue attezioni sull'acquisto di BSkyB.
Oggi gli esperti del mondo della comunicazione si interrogano sulle ragioni di questa scelta, che a molti sembra una reazione esagerata. "E' piuttosto inusuale che le pubblicazioni di una testata vengano interrotte a causa di uno scandalo", ha dichiarato ad Advertising Age Gene Grabowski, senior VP di Levick Communications.
Non mancano infatti esempi di giornali che in passato sono sopravvissuti senza grosse difficoltà a problemi di questo calibro. Come The New York Post, ad esempio, che nel 2006 ha dovuto vedersela con le foto che ritraevano il miliardario Ron Burkle in procinto di consegnare dei soldi a un giornalista della pagina di gossip in cambio di copertura favorevole, oppure come The New York Times, riemerso nel 2003 dallo scandalo che ha coinvolto Jayson Blair.
Secondo Grabowski, la perdita di investimenti pubblicitari e di reputazione può non essere una ragione abbastanza valida per chiudere News of the World, che è in edicola da 168 anni. Anche perchè, se al momento alcuni investitori avevano ritirato i loro budget dalla testata, vedendo reggere le diffusioni la pubblicità sarebbe comunque tornata.
Dunque, perchè tanta fretta nel far chiudere i battenti al tabloid? Secondo alcuni, il News of the World è una specie di agnello sacrificale per Rupert Murdoch (nella foto), che mira in realtà a qualcos'altro. In particolare, il magnate sarebbe intenzionato a concludere la più presto l'acquisizione di British Sky Broadcasting, osteggiata da molti che considerano che News Corporation abbia già troppo potere sui media nel regno Unito. Il governo, che stava per accettare l'offerta, ha ora rimandato la sua decisione a quando le acque si saranno calmate dopo lo scandalo delle intercettazioni.
Probabilmente Murdoch ha ritenuto che la chiusura di News of the World potesse essere una mossa vincente per spingere il governo ad appoggiarlo nella questione BSkyB e che salvare il giornale non valesse le sue ambizioni nella tv satellitare.
SP