Gare

Consorzio Aceto Balsamico di Modena cerca un'agenzia per la promozione in Italia e Germania

L'incarico oggetto del bando di gara comprende diverse attività: Relazioni pubbliche, sito web, social media, pubblicità, strumenti di comunicazione ed eventi. Il budget complessivo per un periodo triennale è di € 779.330,00.

Per la sua attività di tutela e promozione dell’Indicazione Geografica Protetta Aceto Balsamico di Modena, il Consorzio di Tutela ha pubblicato un bando di gara con l'obiettivo di identificare,  mediante procedura competitiva aperta, un'agenzia per la realizzazione delle attività rivolte al raggiungimento degli obiettivi previsti nell’ambito del Programma di informazione e promozione dei prodotti agricoli in Italia e in Germania.

L'incarico, della durata di 36 mesi, comprende diverse attività: relazioni pubbliche, sito web, social media, pubblicità, strumenti di comunicazione ed eventi. Il budget complessivo è di € 779.330,00.

Il Progetto  mira a rafforzare la competitività del settore agricolo dell’Unione europea ed il consumo dei prodotti agroalimentari ottimizzandone l’immagine ed aumentandone la quota di mercato sui paesi target Italia e Germania favorendo l’aumento dei livelli di riconoscimento da parte dei consumatori europei del logo associato ai regimi di qualità e una maggiore conoscenza delle informazioni che tali regimi di qualità intendono fornire. Il programma, si prefigge di rafforzare la consapevolezza del regime di qualità dell’unione, migliorare la competitività e il consumo dei prodotti oggetto di promozione, ottimizzare l’immagine e aumentarne la quota di mercato. 

Messaggio centrale della campagna sarà l’informazione e la promozione Aceto Balsamico di Modena IGP. Unico perché Autentico, prodotto Made in Europe. Il messaggio deve evidenziare, in particolare, le caratteristiche in termini di genuinità, tracciabilità, etichettatura, nutrizione e aspetti sanitari, rispetto per l'ambiente e sostenibilità. 

Le offerte di partecipazione dovranno pervenire entro il 27 DICEMBRE 2024 alle ore 10,00.

Per informazioni: documenti allegati e link