UPDATE:
Comunicare Domani 2025: innovazione, remunerazione e intelligenza artificiale nel mondo della comunicazione in scena a Milano il 19 novembreAdform amplifica i risultati delle campagne in programmatic DOOH di Vodafone Germania e della prima di Twd Daryl Dixon España di AMC+Dentsu presenta i principali trend media del 2026 nel nuovo report “Human Truths in the Algorithmic Era”Forum Retail 2025 accende i riflettori sul Retail Media: la nuova leva strategica per brand e insegne. Un mercato che in Italia ha raggiunto nel 2024 un valore di 400 milioni di euro. Il 12 e 13 novembre a MilanoEnel lancia Lene: la nuova Digital Company del Gruppo che in tre minuti ti attiva il contrattoAmaro Montenegro compie 140 anni, sceglie Vincenzo Vigo come consulente di comunicazione e lancia il nuovo format "Dove c'è Amicizia” con lo spot che riunisce Francesco Totti e Luciano Spalletti“Amore Elettrico”, il fumetto di Salvatore Amico vincitore del contest RAEE4Comics in tour a Lucca Comics & Games, Ecomondo, Festival Orientamenti e Milan Games Week & CartoomicsNuova organizzazione per MFE Advertising. Matteo Sordo AD Commerciale di Publitalia '80. Nicola Lussana AD di Seven.One Media. Giorgio Galantis AD Mediamond. Entro fine anno la fusione di Publieurope all’interno di MFE ADVPazienti.it sceglie Evolution Group per un nuovo modello di crescita editoriale. La collaborazione debutta a Intersections 2025Successo per la seconda edizione della Charity Dinner "INSIEME" organizzata da Marmalade Events & Creativity al Blue Note di Milano
Educational

Feltrinelli Scuola e Treccani Scuola Editrice si alleano per creare un nuovo polo di eccellenza nel comparto dell’editoria scolastica italiana

L'alleanza mira a unire l'innovazione di Feltrinelli e le competenze editoriali e organizzative di Treccani, offrendo alle scuole contenuti integrati che promuovano il pensiero critico degli studenti. L'operazione è vista come un investimento strategico sul futuro della comunità educante.

Il futuro nasce a scuola, nell’incontro tra competenze ed esperienze che rendono speciali gli anni della formazione. La scuola ha bisogno di alleati, di portatori di saperi che sostengano il lavoro del corpo docente e appassionino ragazzi e ragazze. Da oggi Feltrinelli Scuola e Treccani Scuola Editrice, due storici marchi dell’editoria di qualità, si uniscono e investono nel futuro della scuola; si alleano perché si possa fare la differenza.

Feltrinelli Scuola è il progetto di innovazione e sperimentazione ideato nel 2021 con la vocazione di dialogare con studenti e docenti, valorizzare l'esperienza scolastica e offrire nuove idee per i linguaggi educativi provenienti anche da autori, autrici e firme storiche della casa editrice milanese, mentre Treccani Scuola Editrice è il centro di competenza del Gruppo Treccani nell’editoria scolastica e nella produzione di contenuti formativi, editoriali e digitali per le scuole secondarie. 

Un nuovo polo nel comparto dell’editoria scolastica italiana significa unire idee, competenze e visioni uniche nel settore dei libri e persone di grande esperienza scolastica, per continuare a sostenere i docenti ed essere sempre al fianco delle studentesse e degli studenti nella scoperta del sapere.

Si tratta di un modello originale e distintivo, che integra le competenze editoriali di Feltrinelli e Treccani con la capacità organizzativa e commerciale della Treccani su tutto il territorio nazionale e determina una sinergia destinata ad ampliare in modo significativo la presenza dei due marchi nel mercato scolastico. 

Siamo felici di poter annunciare un nuovo grande progetto legato al mondo della scuola che unisce le forze di due marchi storici dell’editoria di qualità, Feltrinelli e Treccani.” afferma Alessandra Carra (in foto), Amministratrice Delegata di Gruppo Feltrinelli. – “Si tratta di mettere a sistema esperienze, competenze, intuizioni e saperi perché i nostri diversi percorsi imprenditoriali si uniscano in un vero e proprio investimento verso la comunità educante e le giovani generazioni. Siamo convinti che nello scenario educativo del nostro Paese questa unione possa determinare un polo ambizioso e con grandi potenzialità di crescita.

La partnership con Feltrinelli Scuola – ha dichiarato Giovanni Puglisi (in foto), Presidente di Treccani Scuola Editrice - rappresenta un passaggio strategico nel percorso che Treccani ha intrapreso per dar vita a un polo editoriale di eccellenza nel settore scolastico. L’obiettivo è presentare alle scuole un’offerta integrata e completa, capace di rispondere alla crescente domanda di conoscenza e di stimolare il pensiero critico di studentesse e studenti, chiamati a interpretare in modo autonomo la complessità del mondo contemporaneoUn impegno che si colloca in piena continuità con la missione di Treccani, che celebra quest’anno il suo centenario proiettata verso un futuro di libertà e sostenibilità”.