
Educational
Hearts & Science lancia 'Riprendiamoci l'internet', giornate dedicate all'approfondimento digitale per genitori, educatori e insegnanti
Si terranno sabato 18 e sabato 25 ottobre dalle 14.00 alle 18.00, all’Università di Milano‑Bicocca, le due giornate dedicate all’educazione digitale per genitori, insegnanti ed educatori. L’iniziativa, promossa da Hearts & Science (nella foto il team dell'agenzia) e realizzata con la partnership tecnica di Bicocca Academy e della Rete dei Patti Digitali, è patrocinata da Regione Lombardia – Assessorato Istruzione, Formazione e Lavoro.
L’appuntamento nasce come evoluzione della ricerca “Riprendiamoci l’Internet!” presentata a Villa Futura 2024 –l’evento annuale di Hearts & Science nato per indagare l’impatto sociale del digitale e sfatarne i falsi miti– con l’obiettivo di trasformare i dati raccolti in azioni concrete e condivise. La partecipazione è libera e gratuita previa iscrizione entro il 15 ottobre 2025.
La ricerca ha restituito un quadro chiaro: due adulti su tre ammettono di non sentirsi al sicuro in rete, mentre l'87% dei genitori ritiene di aver bisogno di formazione sul mondo digitale. Di fronte a queste preoccupazioni, la richiesta di aiuto è palese: quasi la metà degli intervistati invoca il coinvolgimento della scuola nell'educazione digitale, per supportare le famiglie su temi come cyberbullismo, privacy, fake news, in modo da evidenziare rischi e opportunità fase-specifici del rapporto con il digitale. Da questa esigenza nasce un'alleanza tra istituzioni, accademia, mondo profit e non-profit, per fornire un supporto educativo e innalzare il livello di consapevolezza del Paese.
Durante le otto ore complessive di lavoro saranno affrontati il contesto socio‑tecnologico e le sfide della connessione permanente, l’impatto degli schermi su sonno, linguaggio e attenzione, lo sharenting e – in particolare – le dinamiche di preadolescenti e adolescenti tra social network, videogiochi e serie TV. Il percorso si concluderà con un approfondimento sulla proposta dei Patti Digitali, uno strumento concreto per genitori ed educatori basato su cinque principi cardine per un uso responsabile della tecnologia e per un’alleanza educativa stabile tra famiglia e scuola.
La supervisione scientifica delle giornate di approfondimento è affidata al professor Marco Gui (Università di Milano‑Bicocca), con Stefania Garassini, Simone Lanza, Brunella Fiore e Marco Grollo. Al termine sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
«Crediamo da sempre in un Internet aperto, libero e inclusivo. Oggi passiamo online quasi un terzo della nostra vita da svegli, ed è proprio per questo che sentiamo la responsabilità di proteggerlo. Davanti a numeri così importanti, è chiaro che il digitale non abbia portato solo benefici. Le sue esternalità negative, se non governate, rischiano di vanificare i progressi raggiunti. Con queste giornate, vogliamo offrire ai genitori strumenti concreti e promuovere una solida alleanza con il mondo dell’istruzione» – dichiara Emanuele Giraldi, Managing Director di Hearts & Science.
Aggiungono Stefania Garassini e Marco Gui, docente all’Università Cattolica e Board Member di Patti Digitali: “La questione dell'accompagnamento dei minori nella vita digitale non è solo educativa, ma anche istituzionale, di salute pubblica, di controllo democratico dell'innovazione tecnologica. In queste due giornate vorremmo anche porre la basi per interventi sul territorio che creino questo tipo di rete di sostegno per le azioni di educazione digitale di scuole e famiglie.", sostiene Marco Gui.
“Ai genitori e agli educatori è necessaria una formazione di base che renda possibile accompagnare i bambini e i ragazzi a una scoperta graduale delle opportunità del mondo digitale. Scopo delle due giornate di corso è fornire questa base di conoscenze e favorire la nascita di alleanze tra genitori e tra famiglia e scuola secondo il modello dei Patti Digitali”, spiega Stefania Garassini
Informazioni e iscrizioni (gratuite):
Quando:
sabato 18 ottobre e sabato 25 ottobre 2025, dalle 14.00 alle 18.00
Dove:
Università degli Studi di Milano‑Bicocca Edificio U7, Aula 18
Iscrizione: gratuita su https://academy.unimib.it/riprendiamoci-linternet-giornate-di-approfondimento-sui-patti-digitali-genitori-insegnanti-ed
Programma dettagliato: https://academy.unimib.it/sites/default/files/2025-09/RiprendiamocilinternetProgramma.pdf
Le giornate di approfondimento sui Patti Digitali sono un progetto di Hearts & Science, con la collaborazione di TBWA, la partnership tecnica della Comunità dei Patti Digitali e di Bicocca Academy, e la media partnership di Wired Italia.

