
Educational
Su Hub Scuola arrivano i Tutor AI di Mondadori Education, Rizzoli Education e Deascuola
Una nuova generazione di strumenti per la didattica basati sull’Intelligenza Artificiale fa il suo ingresso su HUB Scuola, la piattaforma digitale di Mondadori Education, Rizzoli Education e Deascuola. Nascono, infatti, il Tutor AI dei Libri Digitali e il Tutor AI delle Aree Docenti, due innovativi tool che vanno ad arricchire la piattaforma delle tre case editrici di scolastica del Gruppo Mondadori, offrendo metodologie avanzate per lo studio e l’insegnamento.
L’intelligenza artificiale diventa così una risorsa per rendere l’apprendimento più efficace, accessibile e personalizzato, in classe e a casa, valorizzando il ruolo attivo di docenti, studentesse e studenti in un ambiente sicuro: il tutto in coerenza con le Linee guida del Ministero dell’Istruzione e del Merito per l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale nelle istituzioni scolastiche.
“Il nostro impegno sul fronte dell’innovazione didattica e digitale è quotidiano, così come ogni giorno siamo presenti nelle scuole. Sappiamo che il mondo dell’AI è in rapida evoluzione, ma crediamo al tempo stesso che possa già essere un’opportunità e una sfida per la Scuola. Una sfida che, come editori, dobbiamo essere pronti a cogliere, dando un contributo costruttivo, con iniziative che siano sicure, etiche e sostenibili”, ha dichiarato Paolo Reniero, direttore Digital e Marketing strategico di Mondadori Education. “Con HUB Scuola vogliamo offrire un modello di AI al servizio della didattica e dell’apprendimento, con un approccio che valorizzi il ruolo centrale e attivo di docenti e studenti, e strumenti digitali che favoriscano la personalizzazione del percorso formativo, senza sostituirsi all’impegno personale”, ha concluso Reniero.
IL TUTOR AI DEL LIBRO DIGITALE: UN ALLEATO PER LO STUDIO
Il Tutor AI del Libro Digitale è un compagno di studio virtuale progettato per accompagnare le ragazze e i ragazzi nel percorso di apprendimento. Non sostituisce il libro, ma lo valorizza, diventando un alleato: offre spiegazioni chiare ed esempi mirati, rielaborando le informazioni testuali e visuali per renderle più comprensibili e generando momenti di verifica utili a consolidare le conoscenze.
Le risposte del Tutor AI si basano esclusivamente sul libro di testo adottato in classe e sulle sue risorse digitali, garantendo coerenza, affidabilità e piena aderenza al livello scolastico. Lo studio diventa così ancora più personalizzato, con un supporto che stimola la curiosità e rende l’apprendimento più coinvolgente. Il Tutor è uno strumento a disposizione anche dei docenti, che possono utilizzarlo per organizzare attività personalizzate sugli argomenti del libro di testo.
Con questo progetto, la metodologia didattica promossa da HUB Scuola si innova, grazie a strumenti fondati su principi pedagogici solidi, con l’obiettivo di accompagnare i giovani delle scuole secondarie di primo e secondo grado in un utilizzo responsabile e formativo delle nuove tecnologie.
IL TUTOR AI DELLE AREE DOCENTI: UN ASSISTENTE PER LA PROGETTAZIONE DELLE LEZIONI
HUB Scuola mette a disposizione dei docenti anche un Tutor AI specifico, progettato per costruire lezioni e percorsi didattici mirati, coerenti con gli obiettivi educativi e le caratteristiche della classe. Attraverso un linguaggio naturale, gli insegnanti possono conversare con il Tutor AIdelle Aree Docenti di HUB Scuola per creare lesson plan completi, adattabili alle esigenze della classe e arricchiti dalle risorse digitali certificate presenti. Il Tutor è inoltre in grado di gestire diverse metodologie didattiche (lezioni frontali, flipped classroom, cooperative learning, dibattiti guidati), a partire dalle richieste dell’insegnante, e di aiutare a bilanciare le fasi della lezione, suggerendo strategie efficaci per la gestione del tempo e il coinvolgimento degli studenti, in base ai differenti livelli e stili di apprendimento.

