
Industry
Nuii (Froneri) conferma Jason Momoa come brand ambassador per il 2025
Dopo il successo della campagna del 2024, Nuii - uno tra i marchi di punta di Froneri - annuncia il rinnovo della collaborazione con Jason Momoa come brand ambassador per il 2025. Una scelta che va ben oltre la comunicazione: è il proseguimento naturale di un rapporto nato dalla condivisione di valori autentici.
L’attore, celebre per i suoi ruoli in Aquaman, Game of Thrones, Dune e nel recente Minecraft – Il Film, sarà nuovamente protagonista delle campagne TV, digital e stampa del brand, in 14 Paesi europei. Ma quest’anno Momoa diventa anche il volto del progetto in partnership con WildArk per la protezione dei koala australiani, una specie oggi a rischio di estinzione.
All’inizio del 2025, Momoa ha visitato il Currumbin Wildlife Hospital, uno dei principali ospedali australiani per la fauna selvatica, dove ha potuto conoscere da vicino il lavoro svolto per curare, riabilitare e reinserire in natura i koala colpiti da malattie, incendi e distruzione dell’habitat. La sua esperienza è stata raccontata in un documentario volto a sensibilizzare l’opinione pubblica sul rischio di estinzione di questi piccoli marsupiali e sull’importanza del sostegno attivo a chi, ogni giorno, lavora per proteggerli.
“Siamo entusiasti di rinnovare la collaborazione con Jason Momoa – afferma Filippo Salamone, Group Brand Manager di Froneri –. La sua energia, la sua autenticità e la sua visione del mondo rispecchiano perfettamente l’identità di Nuii. Il suo coinvolgimento diretto nel progetto di tutela dei koala dà ancora più forza e credibilità al nostro impegno ambientale”.
Il legame tra Nuii e l’Australia non è una novità: la terra australiana produce, infatti, uno degli ingredienti simbolo del brand, la Noce Macadamia, protagonista del gelato “NUII Caramello Salato e Noci Macadamia Australiane”.
Nel corso degli ultimi cinque anni, Nuii ha investito oltre 300.000 dollari in progetti per la tutela dei koala, contribuendo – insieme a WildArk – alla fornitura di attrezzature mediche essenziali e al monitoraggio delle malattie che colpiscono le popolazioni lungo la costa orientale del Paese. Un impegno che non vuole essere solo un gesto simbolico, ma parte di un percorso più ampio e continuativo.
“Lavorare con Nuii e con un ambasciatore come Jason Momoa è un’occasione preziosa per dare visibilità a cause urgenti – spiega Kirstin Scholtz, General Manager (Asia Pacific Africa) di WildArk –. La loro attenzione ha già permesso di rafforzare le attività del Currumbin Wildlife Hospital e di promuovere una maggiore consapevolezza sulle minacce che i koala affrontano ogni giorno”.