Mercato

Ferrarelle spa cresce nei volumi: approvato il bilancio 2020 con un utile a 8,5 milioni di euro e un’investimento di oltre 40 milioni per la nascita dello stabilimento di riciclo della plastica

L'azienda chiude positivamente il 2020 con un fatturato pari a 204 milioni di euro e un incremento del +3,3% di litri d’acqua venduti. I risultati confermano la scelta strategica di puntare sulla sostenibilità a 360°. La società è l’unica realtà attualmente ad essersi dotata di un impianto di riciclo PET nel settore del food&beverage con il fine di raggiungere l'obiettivo di un “mondo a impatto-1”. “Per Ferrarelle SpA, da sempre, la sostenibilità economica è inscindibile da quella ambientale e sociale, come si evince dalla recente scelta dell’azienda di diventare Società Benefit e affiancare agli obiettivi di mercato quelli legati al raggiungimento di un impatto positivo nella collettività”commenta Carlo Pontecorvo, Presidente di Ferrarelle SpA.

Ferrarelle S.p.A, l’azienda italiana quarto player nel mercato delle acque minerali nel Paese,  chiude positivamente il 2020 con un fatturato pari a 204 milioni di euro e un incremento del +3,3% di litri d’acqua venduti. L’ EBITDA è pari a 16,1 milioni e registra un aumento di 5,5 milioni. Il risultato netto per l’esercizio 2020 è pari a8,5 milioni di euro.

La performance positiva è una conferma delle strategie dell’azienda che ha superato gli effetti dell’emergenza COVID-19 sia sul canale HO.RE.CA. sia sull’export. A permettere il risultato è stata la passione delle circa 500 persone che lavorano in Ferrarelle SpA, tra gli uffici e i quattro stabilimenti, il cui impegno ha reso possibile la continuità del business e la sua solidità durante la pandemia.

Per Ferrarelle SpA, da sempre, la sostenibilità economica è inscindibile da quella ambientale e sociale, come si evince dalla recente scelta dell’azienda di diventare Società Benefit e affiancare agli obiettivi di mercato quelli legati al raggiungimento di un impatto positivo nella collettività”commenta Carlo Pontecorvo, Presidente di Ferrarelle SpA – “Crediamo che il ruolo delle imprese sia quello di membri attivi delle comunità in cui operano, creando circoli virtuosi e scatenando energie positive sul territorio”.

Le performance dell’azienda confermano che le strategie commerciali e la sua filosofia di sostenibilità sono due aspetti tra di loro complementari che convivono in maniera armoniosa nelle varie aree del business. Esempio di questo connubio è l’investimento industriale di oltre 40 milioni, cofinanziato da INVITALIA, per la nascita dello stabilimento di riciclo della plastica a Presenzano (CE); ogni la fabbrica sottrae all’ambiente oltre 20.000 tonnellate di rifiuti che diventano R-PET utilizzato poi nelle bottiglie Ferrarelle, coerentemente con i principi dell’economia circolare.

Una scelta che ha reso Ferrarelle SpA l’unica realtà ad essersi dotata di un impianto simile nel settore del food&beverage, con il fine di raggiungere quello che l’azienda chiama “mondo a impatto-1”, dove viene riciclata più plastica di quanto se ne immette sul mercato.