Mercato

NewPrinces acquisisce Carrefour Italia: operazione da un miliardo di euro per diventare leader del food in Italia

Il gruppo multinazionale del settore alimentare, ha firmato un accordo vincolante per acquisire il 100% della propaggine italiana dell'azienda. Il piano strategico prevede un’integrazione verticale tra produzione e distribuzione, con investimenti complessivi per 437,5 milioni di euro, destinati al rilancio della rete retail, alla modernizzazione dei punti vendita e allo sviluppo di canali omnicanale. Il closing è atteso entro il terzo trimestre del 2025. L’operazione è considerata una delle più rilevanti nel panorama europeo della grande distribuzione.

Colpo grosso nel settore della grande distribuzione: NewPrinces S.p.A., gruppo multinazionale attivo nel comparto alimentare, ha annunciato la firma di un accordo vincolante per l’acquisizione del 100% di Carrefour Italia S.p.A. da Carrefour Nederland B.V. e Carrefour S.A., per un Enterprise Value pari a circa 1 miliardo di euro.

L’operazione, che dovrà ora ottenere le necessarie autorizzazioni da parte delle autorità competenti, rappresenta una svolta strategica per NewPrinces, che consolida così il suo percorso di crescita e integrazione verticale. Con questa acquisizione, il gruppo diventerà il secondo operatore italiano del food per fatturato e il primo per numero di dipendenti, con 13.000 lavoratori diretti in Italia, oltre a 18.000 nel mondo e ulteriori 11.000 operatori indiretti.

 

Integrazione verticale e omnicanalità

“La nostra è una scelta industriale, costruita con visione e responsabilità”, ha dichiarato Angelo Mastrolia, presidente di NewPrinces Group. “Vogliamo rilanciare una rete strategica per il Paese, valorizzando al massimo le sinergie tra produzione e distribuzione. Siamo pronti ad aprire una nuova fase di sviluppo”.

L’operazione rientra infatti in un piano strategico più ampio, volto a trasformare NewPrinces da semplice produttore industriale a operatore integrato con una presenza diretta sul consumatore finale. Tra gli obiettivi dichiarati: ottimizzazione della logistica, riduzione dei costi, sviluppo di canali omnicanale, e valorizzazione dei brand già presenti nel portafoglio del gruppo.

 

Un piano da oltre 437 milioni per rilanciare la rete

Il Piano di Investimenti connesso all’operazione prevede risorse per 437,5 milioni di euro, suddivisi tra:

  •     237,5 milioni di reinvestimento da parte di Carrefour per sostenere il rilancio industriale;
  •     200 milioni di euro da parte di NewPrinces al momento del closing, destinati a innovazione, logistica e rebranding.

Tra le misure previste: la modernizzazione dei punti vendita, il rilancio del marchio GS, l’integrazione con la rete logistica NewPrinces (che conta già oltre 600 mezzi refrigerati), e il potenziamento dei canali home delivery e Ho.Re.Ca.

 

Una rete strategica sul territorio italiano

Carrefour Italia porta in dote a NewPrinces una rete di oltre 1.000 punti vendita, distribuiti capillarmente in regioni chiave come Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Lazio e Toscana. Secondo il gruppo acquirente, si tratta di “un’infrastruttura commerciale di valore strategico”, perfetta per estendere l’offerta al consumatore e consolidare la fidelizzazione.

 

Un segnale forte per il settore

Il reinvestimento di Carrefour nella propria ex controllata viene interpretato dagli analisti come un segnale di fiducia nella visione di NewPrinces. “È una delle più importanti operazioni nel panorama europeo della distribuzione”, sottolinea il gruppo, che ora guarda al futuro puntando su qualità, sostenibilità e integrazione tra industria e retail.

Il closing dell’operazione è previsto entro il terzo trimestre del 2025, salvo il verificarsi delle condizioni sospensive previste dal contratto.