Marketing
Un progetto didattico e una campagna per Huggies DryNites
Huggies DryNites promuove un progetto didattico rivolto alle
scuole materne ed elementari di tutta Italia. Con "Il gioco della
crescita" il brand di Kimberly-Clark accompagnerà fino
a giugno i bambini nelle loro esperienze e scoperte, valorizzando
l'apprendimento e lo sviluppo di autostima e autonomia.
Attraverso un colorato diario, i bambini sono incoraggiati a scrivere le loro esperienze quotidiane riguardo a temi come il controllo e la gestione del proprio corpo, ma anche la socializzazione e la condivisione, l'attività motoria, il rapporto con gli altri. In classe, un grande poster colorato raccoglie le conquiste e i racconti di tutti i bambini accompagnandoli ogni giorno e valorizzando i loro piccoli successi quotidiani.
Raccontando e celebrando i propri successi e condividendoli con papà e mamma e con i compagni di classe, "Il gioco della crescita" li aiuta a sviluppare l'autostima e l'autonomia. Huggies DryNites sono mutandine assorbenti usa e getta che aiutano i bambini ad affrontare con serenità l'enuresi notturna, un disturbo che riguarda circa il 9% dei bambini tra i 4 e i 15 anni. In due versioni differenti Bimbo e Bimba, sono sottili e discrete e possono quindi essere indossate sotto il pigiamino come la vera biancheria.
Il progetto scuola Huggies DryNites, ideato da Dracma , è accompagnato da una campagna stampa informativa su tutti i principali periodici femminili, mamma e bambino e di attualità articolata su pubblicità e pubbliredazionali informativi sull'enuresi notturna, e dal sito internet www.drynites.com con informazioni e approfondimenti sul tema, consigli per i genitori, uno spazio dedicato ai bambini e un forum per scambiare esperienze e opinioni. La creatività della campagna è interna, la pianificazione di Mindshare .