Marketing

Quando la creatività umana incontra l’AI agentica: Teads e Lenovo mostrano a Intersections 2025 come innovazione, dati e collaborazione possano trasformare la pianificazione media, creando campagne più efficaci e impattanti per le persone e i brand

Donatella Urrai e Barbara Falanga hanno presentato al workshop “AI & Strategie Custom” come Teads e Lenovo uniscono innovazione e intelligenza artificiale per trasformare la pianificazione media. Il racconto di una case ha dimostrato come l’AI agentica della piattaforma tecnologica per la pubblicità digitale, supporta ogni fase delle campagne, dalla strategia alla creatività, ottimizzando risultati e performance, pur mantenendo l’umano al centro. Lenovo integra questa tecnologia nel suo Media Center of Excellence, e punta su trasparenza, efficienza e collaborazione strategica, sfruttando dati predittivi e generativi per massimizzare engagement, reach e impatto delle campagne, in un approccio full funnel e omnicanale.

Durante il workshop AI & Strategie Custom: come Lenovo e Teads innovano la pianificazione media, Donatella Urrai, Industry Director di Teads Italia, ha aperto il dialogo con un messaggio chiaro: la tecnologia e l'innovazione devono essere al servizio del futuro della comunicazione. Ha sottolineato come l'intelligenza artificiale sia al centro non solo delle grandi tech company, ma anche del nostro quotidiano come utenti e consumatori. Da una recente indagine di Teads, emerge che l’AI è uno dei principali fattori che guida l’acquisto di prodotti tech, proprio perché risolve problemi, facilita il lavoro e accelera i processi.

Donatella ha evidenziato come Teads stia costruendo una piattaforma completamente nuova e incentrata sull’AI agentica, in grado di gestire autonomamente processi complessi, dalla strategia media fino alla pianificazione completa della campagna. Questo approccio permette di avere un vero e proprio “secondo cervello” che guida la pianificazione in modo conversational by design, pur mantenendo l’intelligenza umana al centro del controllo.

In particolare, l’AI predittiva di Teads analizza oltre 18 milioni di predizioni al secondo da più di 2 miliardi di utenti, consentendo di comprendere in tempo reale l’interazione con contenuti, pubblicità e prodotti. Questo dataset permette di ottimizzare la creatività in modo efficace, utilizzando sia AI predittiva che AI generativa trasformando, attraverso strumenti generativi, asset visivi statici in contenuti dinamici e video, accorciando tempi e costi di produzione e migliorando l’impatto sui diversi schermi.

Barbara Falanga, EMEA Media COE Lead di Lenovo, ha approfondito il concetto di innovazione applicata al valore concreto. Per Lenovo, l’innovazione da sola non basta: è necessario trasformarla in valore per le persone e per il brand. Il Media Center of Excellence diventa così il cuore della strategia, garantendo trasparenza, efficienza e ottimizzazione continua delle campagne, con una forte attenzione alla collaborazione con partner strategici come Teads.

La partnership tra Lenovo e Teads si fonda su fiducia reciproca, approccio tailor-made, learning agenda condivisa e innovazione bilaterale, permettendo di misurare l’impatto reale sul business. L’uso combinato di audience predictive, AI generativa e predittiva, ottimizzazione automatica delle campagne e misurazione precisa dell’attenzione e dell’engagement consente a Lenovo di massimizzare risultati e performance, con un approccio full funnel e omnicanale che integra CTV, digital e social.

Barbara ha concluso sottolineando come la tecnologia da sola non basti, ma sia fondamentale combinare creatività umana e AI per creare innovazione impattante, capace di generare valore reale per brand e consumatori.

DR