Media
Al via il palinsesto di Music Box firmato Toscani. Obiettivo 2007: 3 mln di raccolta
È stato presentato oggi, nel corso di un evento al Sarpisei di Milano, il
nuovo palinsesto di Music Box, la tv musicale di
Alessandro Giglio in onda su Sky , sul digitale terrestre e su
Fastweb, e sugli aerei Alitalia. Lo firma
Oliviero Toscani, nuovo direttore creativo di Music Box, che
insieme a Marco Rubiola, responsabile editoriale, e
Rocco Toscani, direttore di produzione, ha ideato il nuovo
palinsesto della rete al via dal 20 novembre. Quello che Music Box offrirà al
suo pubblico si propone come un nuovo format fatto di musica ed immagini
alternate a "pillole" dedicate a temi scottanti e provocatori. Si comincia il 20
novembre con la paura, poi la donna, quindi la televisione e il lusso.
"Pur mantenendo immutata l'interattività che ha sempre caratterizzato la nostra rete - spiega ad Advexpress Alessandro Giglio –, per cui il palinsesto è deciso in base ai voti del pubblico conteggiasti in tempo reale, abbiamo da un lato voluto arricchire la nostra offerta musicale con contenuti in esclusiva, fra cui i Grammy Awards e la tappa conclusiva, a Londra, del celebre Confession Tour di Madonna; dall'altro, abbiamo deciso di alternare ai videoclip 'pillole' che potessero fornire suggestioni, contrappunti emotivi. Per questo ci siamo affidati al re delle immagini, Toscani, che può fare leva sull'intelligenza e lo spirito critico delle persone". Nasce così, ad esempio, un programma come "Camera Oscura": uno spazio angusto dove si riunisono personaggi famosi e non, che si confrontano sui temi previsti. La rete proporrà inoltre interviste esclusive: dall'industriale Massimo Moratti a un regista di culto come Costa Gavras e personaggi del mondo dello spettacolo come Ezio Greggio. Ma anche montaggi cinematografici, filmati inediti dall'universo libero della rete e l'intervento diretto degli spettatori. Il target di riferimento è costituito dai 14-40enni, con un focus sui 18-34enni, "tutti di cultura medio-alta, e buon potere d'acquisto" spiega Giglio.
"Il nostro pubblico cresce in maniera esponenziale
– prosegue –: registriamo un 10% di spettatori in più al mese e mi risulta
che raggiungiamo i 12 milioni di
contatti settimanali, e oltre 1 milione di
interazioni quotidiane, attraverso gli sms, il sito, il telecomando. Dal nostro
sito si possono scaricare i video musicali, e il nostro videolettore secondo i
dati Gfk risulta il più venduto. Con questo nuovo palinsesto contiamo di
raddoppiare la crescita, diventando punto di riferimento per quanti non si
riconoscono nella Mtv Generation
, né nella televisione trash". Sul fronte pubblicitario, la raccolta è
curata da Beat Advertising. Per il 2006 la previsione è di una
raccolta di 1,5 milioni di euro con le iniziative speciali e 800.000 euro con la
pubblicità tabellare. Proprio le iniziative speciali costituiscono un punto
forte dell'offerta della rete: nel corso dell'anno ne sono state realizzate, ad
esempio, per Tampax, Euronics, Ministero della Salute. Inoltre,
grazie a una partnership con l'Unicef il ricavato degli sms
inviati per votare i videoclip viene devoluto a sostegno dei bambini orfani dei
genitori a causa dell'Aids. "L'obiettivo per il 2007 è raggiungere i 2 milioni
con le iniziative speciali e 1 milione con la tabellare, per un totale di 3
milioni di euro" conclude Giglio.