Media
Al via su Sky Fx e Fantasy, per uomini e amanti del mistero
Sono stati presentati ufficialmente oggi a Milano, nel contesto del Telefilm Festival, i due nuovi canali Sky Fantasy e Fx. Horror, mistero, science-fiction, avventura su una rete, intrattenimento per il pubblico maschile sull'altra, come ha speigato l'head of pubblicity Flavio Natalia.
"I due canali – ha spiegato Natalia – rappresentano la ventiseiesima e ventisettesima novità del mondo Sky dalla sua nascita, il 31 luglio 2006. Novità che diventano 50 se si considerano canali e servizi".
Fantasy prenderà il via dalle ore 19 di lunedì 15 maggio, sul
canale 132. Il palinsesto è dedicato, 24 ore al giorno sette giorni su
sette, al meglio della produzione horror, sci-fi e d'avventura, spaziando dai
classici firmati da maestri come George Romero, Dario Argento e Wes Craven, alle
commedie nere più famose. L'arrivo in Italia del nuovo canale andrà a soddisfare
le esigenze dei numerosi appassionati del genere horror e sci-fi, un target che
copre la popolazione femminile e maschile dai 16 ai 45 anni. La notte di Fantasy
prevede titoli quali The House III, Non aprite quel cancello, Dark Star,
Quel motel vicino alla palude e Amytiville Il ritorno fino
all'horror più grottesco tinto di commedia surreale degli ormai mitici La
piccola bottega degli orrori e Elvira's Haunted Hills. Di giorno
Fantasy dà spazio al volto più epico della fantasia con serie, miniserie e film
dal sapore leggendario come le produzioni italiane Sandokan, Il
corsaro nero e Pirati, oltre a La figlia del Maharaja e La
Caverna della Rosa Dorata. E ancora Highlander e Il giro del
mondo in 80 giorni con Pierce Brosnan e il cameo di Peter Ustinov.
Il canale Fantasy è prodotto da Zone Vision Networks, società inglese protagonista
nella produzione e distribuzione di canali televisivi tematici. Zone Vision,
nata nel 1991, produce 5 canali (Reality tv, Europa Europa, Romantica, Club e
The Horror Channel) distribuiti in 125 paesi e in 22 lingue, con oltre 150
milioni di abbonati.
E' dedicato, invece, all'universo maschile FX, da domenica 21 maggio alle ore 23 sul canale 113 (bouquet base Mondo SKY). FX è il nuovo canale di intrattenimento dedicato all'universo maschile proposto in esclusiva agli abbonati SKY da Fox International Channels Italy. "Puntiamo sul fatto – ha spiegato Natalia – che il 58% degli spettatori della tv satellitare sono uomini".
Nel palinsesto del nuovo canale produzioni originali italiane, show comici e di intrattenimento ricchi di sarcasmo e ironia, serie tv e commedie all'italiana, programmi a tutta adrenalina dedicati agli sport estremi e ai motori e l'immancabile sguardo tutto maschile al mondo femminile. Il target principale di FX sono i 25-44enni con profilo socio-economico medio alto e alto, con alcune incursioni tra gli under 25.
FX è uno degli 8 canali di Fox International Channels Italy, parte di Fox Entertainment Group, società dedicata allo sviluppo e alla gestione di canali tematici distribuiti dalla piattaforma SKY Italia. Gli altri canali proposti dal gruppo e visibili su SKY sono: FOX, FoxLife, FoxCrime, National Geographic Channel, History Channel, Adventure One, Cult.
La campagna di lancio di FX è partita il 1 maggio. Ideata dall'agenzia romana Frdb, la creatività, che ruota intorno al pay off: "FX. Un uomo non vede altro", parte dalla premessa che uomini e donne sono diversi in tutto, ognuno con i propri vantaggi e svantaggi, secondo stereotipi e luoghi comuni su cui l'agenzia ha giocato in modo ironico.
La pianificazione, curata da Mediacom , è on air sui principali circuiti radiofonici nazionali e con iniziative speciali con Rtl102.5, su stampa periodica, con particolare attenzione alle testate maschili. Per quanto riguarda la stampa, è prevista anche un'iniziativa speciale con il quotidiano free press Metro. A ciò si aggiungeranno pianificazione internet, affissioni a Roma e Milano, spot sui canali di Sky e in particolare sui canali SkySport.
Da ieri, è attivo il sito www.fxtv.it che, oltre alle prove tecniche di trasmissione, andrà via via arricchendosi di short form video, giochi, micrositi, blog e altri prodotti interattivi legati al canale. Da giugno, inoltre, il mondo FX prenderà vita anche sui telefonini con una serie di short form video appositamente creati per la fruizione tramite cellulare, giochi, wallpaper e suonerie.
L'investimento complessivo in comunicazione si aggira sul milione di euro.
"La strategia di lancio delle nostre novità – ha spiegato Natalia – è inversa rispetto alla tendenza delle tv generaliste. Noi infatti partiamo con prudenza, piuttosto che con campagne brevi e intense, puntando alla fidelizzazione di target specifici attraverso lanci organizzati nel medio e lungo periodo".
"Per quanto riguarda il prossimo futuro – ha concluso Natalia – è in cantiere l'avvio di altri nuovi canali, in quanto l'arricchimento dell'offerta è un elemento di continuità per Sky. Le novità riguarderanno in modo specifico anche il settore dell'alta definizione. L'obiettivo finale, è quello di comporre un'offerta varia e completa".