Media

Alla scoperta delle Alpi con 'Il Resto del Carlino'

Da mercoledì in edicola con il quotidiano i 7 volumi de 'Il grande Dizionario enciclopedico delle Alpi'. A supporto dell'iniziativa sono previsti annunci sui periodici e quotidiani del Gruppo Poligrafici Editoriale.

Da mercoledì 27 febbraio, 'Il Resto del Carlino' propone ai propri lettori 'Il grande Dizionario enciclopedico delle Alpi', un'opera composta da 7 volumi di grande formato interamente a colori.

I volumi, in edicola ogni mercoledì al prezzo di 12,90 euro oltre al costo del quotidiano, saranno acquistabili anche chiamando l'199 155 955 oppure collegandosi al sito quotidiano.net.

L'opera, che raccoglie 3.400 voci alfabetiche e oltre 2.000 illustrazioni, è stata realizzata da Priuli & Verlucca in collaborazione con il Club Alpino Italiano. Curatore dell'opera è Enrico Camanni, storico e divulgatore di tematiche alpine.

"L'opera nasce sulla scia dall'edizione pubblicata in Francia da Glénat – spiega Camanni – ma noi abbiamo svolto un'opera capillare di revisione, aggiornamento e integrazione, che ha significato escludere centinaia di voci esclusivamente riservate ai lettori francesi: per loro le Alpi cominciano nelle Marittime e si concludono irrimediabilmente sulle pendici del Monte Bianco. Così ne abbiamo scritte altrettante per il pubblico italiano, abbiamo allargato il fronte, rendendola un'opera titanica, internazionale".

Un'opera straordinaria per conoscere i luoghi, la flora e la fauna ma anche le persone: dagli alpinisti ai pittori che hanno disegnato le Alpi, dai geografi agli antropologi.

A supporto dell'iniziativa sono previsti annunci sui periodici e quotidiani del Gruppo.