Media

Alle fasi finali lo studio di Prevention, nuova testata Mondadori Rodale

Contattati oggi a Milano in occasione del lancio ufficiale della testata Runner's World, Letizia Mazzi, vice president Rodale International, e Gianluigi Piccinali, editore incaricato Mondadori Rodale Men,s Health e Starbene, hanno fatto il punto della situazione sul nuovo progetto Modadori Rodale. Lo stato dei lavori è piuttosto avanzato: realizzato il numero zero, a marzo gli esiti delle ricerche di mercato.

Presenti oggi a Milano molti dei manager delle società interessate dal lancio ufficiale della testata Runner's World (vedi notizia correlata), su cui in questi giorni alcune anticipazioni sono state pubblicate su testate di settore (vedi notizia correlata).

Al Ventaglio Cafè di Milano, a partire dalle 11.30, hanno parlato il direttore della testata Marco Marchei, il presidente Edisport e Comedi Piero Bacchetti, la vice president Rodale International Letizia Mazzi e la guest star Linus, appassionato di corsa.

Contattata da ADVexpress a margine della conferenza, Mazzi ha spiegato che "Runner's è un network di undici edizioni presenti in Europa e nel mondo. Solo in America, le copie vendute sono 750 mila. Stiamo dunque parlando, a tutti gli effetti, di un brand globale vincente".

"La nostra sfida nel 2006 – ha continuato Mazzi – sarà il lancio mondiale della testata Prevention, già presente in diversi paesi, tra cui Grecia e Polonia in Europa. Sono allo studio gli sbarchi in Germania, Uk, Italia, Russia, Ucraina, Cina e India entro il 2006".

Gianluigi Piccinali, editore incaricato Mondadori Rodale Men,s Health e Starbene, a proposito del lancio italiano di Prevention, testata che si accosterebbe alle due già presenti nel settore Wellness, ha aggiunto che "Lo stato del progetto è piuttosto avanzato. Abbiamo realizzato il numero zero, e a metà marzo avremo un feedback preciso grazie ad alcune ricerche di mercato".

"L'editore della rivista in Italia sarà Mondadori Rodale - ha concluso Piccinali - mentre è ancora da definire quale concesionaria si occuperà della raccolta".