Media
Appello di Radio Kiss Kiss: alla notte bianca i napoletani per bene vestano maglietta bianca
"I napoletani per bene che lavorano, studiano, vivono nel rispetto della legalità, si trovino in Piazza del Plebiscito e in tutte le piazze della città, nella Notte Bianca di Napoli, il 30 settembre, con una maglietta bianca". L'appello è partito questa mattina dai microfoni delle radio del gruppo Kiss Kiss, editore radiofonico nazionale con sede nel capoluogo campano.
"C'è una Napoli perbene, che lavora, studia, fa cultura, fa impresa, vive nel rispetto della legalità. Noi ascoltiamo tutti i giorni la città dai nostri microfoni e sappiamo che c'è - dice Lucia Niespolo, presidente del gruppo Kiss Kiss - Vogliamo renderla visibile perché i napoletani devono riprendersi la loro città. Se la città onesta arretra, si chiude nelle case, tace, allora l'illegalità avanza, e di Napoli si vedrà solo la parte oscura. Ed è nel vuoto e nel buio che vive l'illegalità. La maglietta bianca serve a far vedere che c'è una Napoli luminosa."
Radio Kiss Kiss, in collaborazione con il comitato organizzatore, distribuirà, durante la Notte Bianca di Napoli, magliette bianche nelle principali piazze della città. "Non avremo abbastanza magliette per tutti, quindi partite da casa già vestiti di bianco", è l'appello degli speaker della radio che proprio nella Notte Bianca festeggerà il trentesimo compleanno.
Rosa Russo Iervolino, sindaco di Napoli, si è collegata in diretta con Kiss Kiss Napoli, per aderire all'iniziativa. "E' un'idea bellissima - ha detto il sindaco in diretta radio - Invito tutti a partecipare alla Notte Bianca indossando una maglietta bianca. E' un gesto piccolo che non costa niente ma ha un grande valore simbolico: potremo far vedere una città unita contro la violenza, contro la camorra, contro l'inciviltà. Per dire che la stragrande maggioranza dei cittadini di Napoli è civile e non violenta. Anch'io indosserò la maglietta bianca".