Media

Ascolti tv. Prime time a RaiUno con Montalbano

La fiction vince la sfida con Verdone su Canale5 registrando 8.850.000 spettatori ( 31.78% di share ). Striscia il programma più visto della giornata con 9.697.000 spettatori (32.54%). Questa sera, su RaiUno dalle 21 alle 22.30, l'atteso confronto tra Prodi e Berlusconi.

Montalbano su RaiUno con 8.850.000 spettatori ( 31.78% di share ) vince il prime time di ieri. Superato Verdone su Canale5 (4.338.000, 16.89%). Al terzo posto nel prime time RaiDue con Lost, che cresce negli ascolti attestandosi a 4.312.000 (15.86%).

In access time su Canale5 Striscia ha ottenuto 9.697.000 spettatori (32.54%) risultando il programma più visto della giornata. In seconda serata ascolti record per Porta a Porta su Raiuno con 2.914.000 (31.11%).

Questa sera, su RaiUno dalle 21 alle 22.30, l'atteso confronto televisivo tra Prodi e Berlusconi. Nella giornata di oggi è avvenuto il sopralluogo nello studio televisivo che ospiterà il primo round. La ricognizione in via Teulada è durata quasi un'ora, dalle 11 fino a poco prima di mezzogiorno. Ogni dettaglio è stato sviscerato insieme al 'padrone di casa', Clemente J. Mimun e al regista del programma, Aleotti.

I due leader siederanno dietro un tavolo in plexigas trasparente, al quale, su indicazione degli staff, è stato aggiunto un pannello per coprire le gambe. Inoltre sono state provate tutte le inquadrature possibili e da ambedue le parti è giunta la richiesta di due inquadrature di primo piano, uno più largo e uno più stretto. Il bianco è il colore dominante in studio. Le poltrone dei leader saranno diverse. No a carte e documenti, in compenso, Prodi e Berlusconi riceveranno all'ingresso fogli bianchi e penne per prendere eventuali appunti.

Dagli staff dei due leader è giunto l'ok alla sigla musicale che aprirà il programma. Via libera anche per l'estrazione a sorte che stabilirà la posizione in studio e chi dovrà rispondere alla prima domanda: sorteggio favorevole al premier per la posizione: Berlusconi siederà alla destra del conduttore, come richiesto. Sarà invece Prodi a rispondere per primo. Niente monitor in studio, in modo da evitare 'distrazioni' ai contendenti. Il 'contratto' frutto del sopralluogo e' stato verbalizzato da Rubens Esposito, capo ufficio legale della Rai, e controfirmato da Sircana e Bonaiuti, per l'occasione rappresentanti di Prodi e Berlusconi.