Media

Avvenire: nel 2005 pubblicità a +18%, vendite a +4,7%

"In particolare - si precisa - è stata buona la raccolta commerciale nazionale e sono arrivati diversi nuovi investitori". Il Progetto di Sviluppo Commerciale ha portato al superamento delle 102.000 copie (diffuso medio giornaliero: +4.000 copie). Il quotidiano si è arricchito di nuovi strumenti, come èvita e èlavoro.

Avvenire Nuova Editoriale ha chiuso l'esercizio 2005 con un incremento del 4,7% di vendite. Lo comunica il gruppo in una nota. "La raccolta pubblicitaria - si precisa - fa segnare un incremento del 18% rispetto al 2004, un risultato di quasi tre volte superiore alla media di mercato". 

"In particolare - si precisa - è stata buona la raccolta commerciale nazionale e sono arrivati diversi nuovi investitori". Il consolidamento del quotidiano presso i lettori e l'avvio del Progetto di Sviluppo Commerciale, che puntando sul miglioramento della diffusione ha portato al superamento delle 102.000 copie (diffuso medio giornaliero: +4.000 copie), sono stati altrettanto determinanti.

Hanno, inoltre, portato a una maggiore visibilità anche dei periodici del Gruppo con una conseguente crescita degli investimenti pubblicitari sugli stessi. Nel corso del 2005, coerentemente con la propria missione, il quotidiano si è arricchito di nuovi strumenti nati con l'obiettivo di accompagnare i lettori alla comprensione di temi di grande rilevanza sociale e di proporre un'offerta completa di approfondimenti. Ai tradizionali appuntamenti, come quelli mensile con NOI genitori e figli e Luoghi dell'Infinito, il bisettimanale Popotus (il giornale per i ragazzi), il settimanale CSI Stadium, dedicato allo sport, si sono affiancati: èvita, nato per aiutare i lettori a "districarsi" nei complicati temi della bioetica; èlavoro che pone al centro della propria attenzione il lavoro come ambito della valorizzazione e della realizzazione della persona.

Paolo Nusiner , direttore generale di Avvenire Nuova Editoriale Italiana ha commentato così i risultati: "I risultati gestionali sono il frutto dell'integrazione delle tre grandi fasi del progetto di rilancio di Avvenire posti in essere a partire dal 2002, quello Editoriale, quello Organizzativo e quello Commerciale. In particolare nel 2005, accanto alla grande dinamicità del Progetto Editoriale, ci sono stati altri due fatti di rilievo per la Società: la conclusione del Progetto Organizzativo e l'avvio del Progetto di Sviluppo Commerciale. Il Progetto Organizzativo è stato avviato nel 2003 ed è fondato su tre elementi cardine: valorizzazione delle risorse umane, ottimizzazione dei costi di gestione e miglioramento della struttura organizzativa. Il Progetto di Sviluppo Commerciale punta nel 2006 al consolidamento delle ottime performance del 2005 attraverso una presenza ancora più capillare sul mercato, su tutti i canali di vendita e sull'attenta valorizzazione del rapporto con il nostro lettore".