Media

Buongiorno entra nel mercato cinese

Buongiorno ha annunciato il suo ingresso nel mercato cinese, con l'acquisizione di eDongAsia da parte di Buongiorno Hong Kong, la joint venture costituita da Mitsui & Co. (51%) e Buongiorno (49%).

L'accordo prevede che Buongiorno Hong Kong acquisti per cassa fino all'80% del capitale sociale di eDongAsia, per un importo pari a circa 2,7 milioni di dollari. La restante parte (circa il 20%) rimarrà sotto il controllo dei soci esistenti. Secondo i dati forniti dal Ministero dell'Industria Cinese il mercato locale della telefonia mobile è il più grande del mondo con 449 milioni di utenti (34% della popolazione attiva) e il più dinamico con un aumento annuale di nuovi utenti pari a 65 milioni di persone.

Per Buongiorno Hong Kong, l'ingresso nel mercato cinese è un altro passo importante nel percorso previsto di espansione in Asia e Pacifico. Questo nuovo traguardo segue l'ingresso e lo sviluppo sul mercato russo, a novembre 2005, e indiano (settembre 2005) e gli accordi strategici di fornitura di servizi tecnologici, contenuti e marketing per il digital entertainment sul cellulare, in alcuni mercati Asiatici ad alto sviluppo quali Vietnam, Filippine, Tailandia e Malesia. I piani di crescita di Buongiorno in Cina, confermano l'approccio bilanciato del Gruppo: Buongiorno offrirà infatti sia servizi B2B per le società telefoniche e i grandi gruppi media, sia servizi B2C a marchio Blinko.

"Il mercato Cinese dei contenuti per cellulare è in piena espansione - afferma Andrea Casalini, Chief Executive Officer di Buongiorno - e rappresenta un'ottima opportunità per società globali che operano nel mercato del digital entertainment, come Buongiorno. Abbiamo deciso di entrare con cautela nel mercato cinese, facendo leva su una piccola realtà in crescita, nella quale Buongiorno Hong Kong investirà in termini di know-how, risorse umane e capitali. Questo permetterà al nostro Gruppo di cogliere vantaggiose opportunità di business senza correre rischi nel breve periodo".